indietro

Ritardata consegna

Chiuso Pubblico

Tipologia di problema:

Altro

Reclamo

P. G.

A: CITROEN

24/02/2023

Rinnovo il reclamo già inoltrato. In data 10/2/2022 ho ordinato, con anticipo 250€, una AMI POP che, dovendo essere consegnata “ENTRO E NON OLTRE il 30/5/2022”, richiedeva il saldo prima del 10/5/2022. Non avendo avuto alcuna altra comunicazione ho effettuato il pagamento del saldo di 6609,65€ con bonifico con valuta 6/5/2022. Purtroppo, pur avendo esperito nei tempi e modi dovuti tutti i prerequisiti che mi competevano (pagamenti, invio documenti, ecc.), l’immatricolazione della AMI è avvenuta solo il 5/10/2022 con invio di copia del libretto solo il 10/10/2022 e rendendola disponibile presso il concessionario solo dal 27/10/2022, ma con consegna non prima della settimana successiva. A fronte del ritardo di oltre 4 mesi, il 3/11/2022 ho inviato nota a CITROEN Servizio Clienti, per conoscere le motivazioni del ritardo ritenendomi leso da detta situazione. In data 8/11/2022 ho ricevuto risposta da CITROEN Servizio Clienti, in cui si adducevano come motivazioni: “[…]sicuramente sarà a conoscenza della crisi del mercato, ripresa nelle principali testate giornalistiche, che sta avendo un forte impatto su vari settori commerciali ed in particolare sull’intera industria automobilistica, incluso il Gruppo Stellantis. Tale crisi, che sta causando difficoltà nel reperimento di componenti elettronici e di materie prime, unitamente a quella conseguente all’attuale contesto sanitario, ha costretto il predetto Gruppo, al pari di altri costruttori, a riorganizzare temporaneamente la produzione di autoveicoli nelle proprie fabbriche al livello globale.”. Ho riscontrato detta risposta il 2/12/2022 ritenendo le motivazioni addotte assolutamente ingiustificabili, visto che esse sarebbero state ben conosciute ben prima del maggio 2022 - quelle relative alla crisi del mercato – ed avrebbero portato ad una ripianificazione del pagamento del saldo, mentre quelle del contesto sanitario sembrano essere indicate capziosamente. In considerazione dell’inerzia di CITROEN, richiedo a titolo di ristoro la somma di forfettaria di 500€, pari al doppio della caparra, per interessi legali, mancata fruizione del bene, somme indebitamente trattenute, ecc., oltre all’adeguamento del periodo di garanzia e del servizio MY CARE, alla data di consegna o in subordine alla messa in disponibilità dell’AMI. Distinti saluti.


Hai bisogno di aiuto?

I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato

Chiama il nostro servizio

I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).