indietro

Rottura Cinghia di Distribuzione Ford Focus 1.5 TDCI 2016

Chiuso Pubblico

Tipologia di problema:

Altro

Reclamo

G. Z.

A: FORD

22/12/2021

Buongiorno, ho acquistato nel 2018 una Ford focus 1.5 TDCI 88KW (motore EWDE) targa FE521JS come usato garantito dalla FORD con 18000 Km con estensione di garanzia fino al quinto anno. Estensione di garanzia finita a Maggio 2021. Il motore è arrivato al capolinea con i suoi soli 105000 km sebbene sia stato manutenuto in officina (sia ufficiale che autorizzare) ogni 20000 km dimostrabili da fatture. La settimana scorsa il motore si è arrestato improvvisamente, in officina scopriamo che la cinghia di si è logorata nella parte dei denti e ha portato ad un disallineamento con conseguente motore distrutto, una volta è spezzata e incastrata nel cilindro. Da ingegnere l’unica spiegazione di un deterioramento per un veicolo guidato da un signore di sessanta anni è da imputarsi a un componente di qualità scadente, cosa per altro abbastanza comune, o per un difetto di fabbrica che ha portato ad un logoramento eccessivo e prematuro della cinghia. Da manualistica la sostituzione della cinghia è data a 180000 km o 10 anni di vita del veicolo, non prima. In officina mi hanno confermato che su questo motore (dei gruppo PSA) è soggetto a questo problema per cui la sostituzione dovrebbe essere anticipata. Verificato telefonicamente con l’assistenza di Ford Italia che l’intervento è “consigliato” ai 180000 Km, ma secondo loro questi dati tecnici sono suggerimenti e non prescrizioni. Lavorando nel campo aeronautico mi viene solo da ridere per l’assurdità. Questi dati tecnici vengono fuori da calcoli e stime di affidabilità e non sono mero frutto del lancio di un dado. La cinghia è garantita dalla Ford per 10 anni o 180000 km.La diagnosi verbale dell'officina è stata chiara, rottura motore non imputabile a mancata manutenzione o cattivo utilizzo, bensì per cause costruttive e/o di difettosità dei componenti. A fronte di questa diagnosi, nonostante il veicolo sia per poco fuori garanzia, mi è stato presentato un preventivo di spesa pari a 6950 € per la sostituzione totale del motore. Non riesco ad avere una diagnosi tecnica da Ford Italia e le uniche informazioni che ho sono quelle avute dagli addetti dell'officina che però mi comunicano di non potermi fornire la relazione tecnica in quanto spetta a Ford Italia darmi le dovute spiegazioni di come sia possibile che si verifichi un problema così grave al motore a soli 105000 Km. Chiedo aiuto affinchè possa ricevere una diagnosi dettagliata di quello che è successo al mezzo e se confermato ciò che mi è stato detto oralmente, ossia rottura motore per un difetto dello stesso non imputabile all'utilizzatore, ricevere assistenza da Ford Italia, con un gesto commerciale per riparare il mezzo difettoso. Richiedo quanto meno che Ford contribuisca anche minimante alla riparazione.


Hai bisogno di aiuto?

I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato

Chiama il nostro servizio

I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).