indietro

SEGNALAZIONE ILLEGITTIMA CRIF

Chiuso Pubblico

Tipologia di problema:

Altro

Reclamo

M. P.

A: Banca Sella

30/11/2016

La presente per segnalare una illegittima segnalazione nella Banca Dati CRIF. Sul vostro rapporto c'è lo stato di sofferenza per un ritardato pagamento di 30gg. E' inoltre presente un informazione sbagliata tra le note. Infatti i pagamenti sono regolari da 09/2016 non da 10/2016 in quanto il 15/09/2016 sono state pagate le scadenze di agosto e settembre. Ho contattato i vostri uffici informando che la rata di agosto non era stata pagata in quanto vi erano problemi tecnici con la posta e vi ho chiesto come fare per saldare subito e mi avete detto di non farlo ma di aspettare la scadenza dopo! E voi mi segnalate?? Oltretutto in nessuna comunicazione scritta nemmeno a mezzo posta io sono stata avvisata di questa imminente segnalazione, cosa ILLEGALE.

Messaggi (2)

Banca Sella

A: M. P.

30/12/2016

Gentile Signora Pinto, facciamo riferimento alla comunicazione pervenutaci dall'Associazione Altroconsumo e Le confermiamo di aver svolto le opportune verifiche circa quanto da Lei evidenziato.In proposito desideriamo precisare che, a seguito del mancato pagamento della rata con scadenza 15/08 u.s. relativa alla carta di credito Visa Altroconsumo a Lei intestata, la Banca Le ha inviato lettera raccomandata n. 151695953729 (di cui alleghiamo il testo) con la quale La informavamo che i Suoi dati e quelli della citata carta sarebbero stati segnalati ai sistemi di informazione creditizia. Le confermiamo pertanto che, in conformità delle regole previste dal Codice di deontologia e di buona condotta per i sistemi informativi gestiti da soggetti privati in tema di crediti al consumo, affidabilità e puntualità nei pagamenti in vigore dal 1 gennaio 2005, in data 31/08 abbiamo effettuato la segnalazione a sofferenza. A seguito del pagamento, nel mese di settembre, della rata insoluta di agosto abbiamo segnalato il rientro in bonis.Verificando la CRIF, abbiamo peraltro rilevato che lo stato '˜rientro in bonis' è stato contribuito anche ad ottobre e novembre: a tal proposito Le confermiamo che provvederemo entro brevissimo a rettificare le contribuzioni del 31/10 e del 30/11 ed a fornirLe nota di aggiornamento entro e non oltre il 13/01.Nel restare a disposizione per qualsiasi ulteriore necessità o chiarimento, Le porgiamo cordiali saluti unitamente agli Auguri per le prossime festività.Debora AllegrettiUfficio ReclamiBanca Sella S.p.A.Ci preme informare che ilnostro servizio Reclami è a disposizione per qualsiasi ulteriore chiarimento o approfondimentoe per un confronto sulle motivazioni che ci hanno condotto a fornire la risposta contenuta in questa comunicazione. Ricordiamo inoltre che l'attuale normativaprevede la possibilità di rivolgersi:• per i reclami relativi a operazioni e servizi bancari e finanziari(ad esempio conti correnti, mutui, crediti personali): o all'Arbitro Bancario Finanziario (ABF) per informazioni è possibile consultare il sito www.arbitrobancariofinanziario.it oppure telefonare al numero verde 800 19 69 69 o al Conciliatore BancarioFinanziario, che offre i servizi di mediazione e di arbitrato (www.conciliatorebancario.it), Via delle Botteghe Oscure 54, 00186 Roma - tel. 06 674821, e-mail associazione@conciliatorebancario.it• per i reclami che riguardano i servizi di investimento o di gestione collettiva del risparmio: o al Conciliatore BancarioFinanziario, nell'ambito del quale, oltre alla mediazione e all'arbitrato, può scegliere anche il ricorso all'Ombudsman-Giurì Bancario per informazioni su questo sistema può consultare il sito www.conciliatorebancario.ito rivolgersi alla Sede del Conciliatore BancarioFinanziario,Via delle Botteghe Oscure 54, 00186 Roma - tel.06 674821, e-mail associazione@conciliatorebancario.ito alla Camera di Conciliazione e Arbitrato presso la Consob, competente per controversie in merito all'osservanza da parte della Banca degli obblighi di informazione, correttezza e trasparenza. Per informazioni su questo sistema si può consultare il sito della Camera www.camera-consob.it• in caso di controversie inerenti all'esercizio dell'attività di intermediazione assicurativa:o all'IVASS, Servizio Tutela del Consumatore, Via del Quirinale n. 21 - 00187 Roma, allegando la documentazione relativa al reclamo trattato dall'impresa o dall'Intermediario, se il reclamo riguarda materie inerenti il contratto assicurativo.o Se il reclamo riguarda aspetti di trasparenza dei prodotti unit e index linked o delle operazioni di capitalizzazione va inviato alla CONSOB (via G.B. Martini, 3 - 00198 Roma) - sito: www.consob.it.o Se, invece, il reclamo riguarda forme di previdenza complementare va inviato alla COVIP - via in Arcione, 71 - 00187 Roma - sito www.covip.it.o Per la risoluzione delle liti transfrontaliere è possibile presentare reclamo all'IVASS o attivare il sistema estero competente tramite la procedura FIN-NET (accedendo al sito internet: ec.europa.eu/finance/fin-net/index_en.htm)Quando previsto espressamente dalle Condizioni Generali di Assicurazione, è possibile attivare la procedura di Arbitrato Irrituale per la soluzione stragiudiziale della controversia.Ricordiamo infine che, ai fini dell'espletamento del tentativo di mediazione obbligatoria, è possibile rivolgersi anche ad altri Organismi di mediazione iscritti nell'apposito Registro del Ministero della Giustizia.Perulteriori informazioni è possibile inoltre consultare il sitowww.gruppobancasella.it oppurerivolgersi alle Succursalidella Banca Sellao al Promotore Finanziario di riferimento.

Banca Sella

A: M. P.

04/01/2017

Gentile Signora Pinto,facciamo seguito alla nostra comunicazione riportata in calce per confermarLe di aver provveduto alla rettifica indicata nella nostra comunicazione dello scorso 30/11, informandoLa altresì che siamo intervenuti affinché, a partire dalla contribuzione del 31/12 u.s., lo stato venga segnalato correttamente.Cordiali saluti.Debora AllegrettiUfficio ReclamiBanca Sella S.p.A.


Hai bisogno di aiuto?

I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato

Chiama il nostro servizio

I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).