indietro

Serie Q/P BFP

Chiuso Pubblico

Tipologia di problema:

Altro

Reclamo

F. M.

A: poste italiane

20/10/2019

Spettabile Altroconsumo,vi scrivo per chiedere il vostro aiuto in quanto sono due anni che sto tentando di dialogare in maniera civile con Poste Italiane in merito i buoni fruttiferi della Serie P/Q. Purtroppo riscontro da parte del gruppo un atteggiamento molto irrispettoso in quanto si fa finta di non capire il problema.Ho dei buoni fruttiferi postali Seri Q/P fatti dai miei genitori a metà degli anni ’80, vi spiego tutti i problemi ai quali Poste Italiane nella maniera più categorica anche attraverso i propri dipendenti si rifiuta di lasciare delle informazioni precise.Innanzitutto di questa serie chiamata Q/P non esiste traccia nemmeno nei documenti pubblicati sul sito di Poste Italiane. Questa serie Poste l’ha venduta come Q/P ma poi non si sa come nel corso degli anni ha deciso di chiamarla Q. (1° chiarimento che vorrei da Poste Italiane o CDP)Sul retro di questi buoni c’è un timbro che annulla i tassi scritti sul retro di tale buono. I tassi del timbro dicono che il buono matura interessi dal 1° al 20° anno e null’altro. Poste invece prima diceva che valeva la scritta riportata sul buono ossia che maturano interessi per circa lire 25000 fino al 30° anno solare per poi negli ultimi anni rimangiarsi tutto e dire che no scusate dato che ci perdiamo abbiamo modificato questa in vi diamo circa la metà, ossia 12000 lire fino al 30° anno. Allora che cosa hanno fatto questi di Poste e CDP emettono un buono che chiamano Q/P con interessi dal 1° al 20° anno (timbro retro buono), durante gli anni decidono di chiamarlo Q e di far valere gli interessi a 25000lire fino al 30° anno infine cambiano idea anche su quest’ultima cosa e gli interessi diventano 12000lire fino al 30° anno. Io penso che nemmeno un bambino cambia idea in questo modo. (Per cui io che buono ho sottoscritto con Poste e CDP?)Infine mi sono accorto di un possibile errore al quale nessun dipendente di Poste Italiane sa dare una spiegazione, questa cosa è veramente assurda. Vorrei sapere la formula matematica che Poste Italiane e CDP hanno usato per calcolare gli interessi dei BFP sella serie Q/P e il modo in cui si arrotondano le cifre decimali dopo la virgola, è veramente vergognoso che ci si rifiuta di dare queste informazioni perché non si sa dove andare a prenderle. Chiedo queste informazioni in quanto andando sul sito di CDP e facendo lo sviluppo degli interessi anno per anno, al 1° anno e 4° mese non torna il modo di arrotondare la cifra con il metodo seguito per i mesi precedenti, è matematica e le cose devono tornare. Ovviamente torna a favore di Poste e CDP in quanto arrotondando in maniera errata guadagno a scapito di chi ha sottoscritto il BFP, nel mio caso contesto una possibile differenza di 50 euro a mio sfavore.Quello che chiedo è: Il buono che ho in mano serie Q/P Poste Italiane e CDP devono rimborsarlo come da tassi riportati sul timbro messo sul retro del buono e il rimborso dei tassi dal 20° al 30°anno a circa 250000lire e non a circa 12000lire come invece fa comodo a loro. Inoltre chiedo di conoscere la formula utilizzata per il calcolo degli interessi e il modo di arrotondare perché altrimenti significa che c’è qualcosa da nascondere.Io non capisco l’atteggiamento di Poste Italiane e CDP in quanto in quegli anni hanno sbagliato completamente a vendere i prodotti e oggi non vogliono darci quello che ci spetta anzi sono andati a piangere dallo stato il quale gli ha fatto una legge per evitare il problema di rimborsare in maniera corretta i BFP sottoscritti, morale della favola a rimetterci sono sempre i cittadini onesti che vengono abbandonati dalle istituzioni statali spero che voi di Altroconsumo possiate aiutarmi a far valere i miei diritti contro questi giganti che tutto e tutti schiacciano.

Messaggi (2)

poste italiane

A: F. M.

21/10/2019

DATA NOT AVAILABLE

F. M.

A: poste italiane

09/11/2019

Bugiardi, ho compilato form e contattato il numero verde aperto ticket e tutti con la stessa risposta. Dovreste avere almeno 4 ticket aperti per l&#39anno 2019 quindi non venite a dire che non trovate nulla. Far&#242 l&#39ennesima segnalazione ma questa volta pretendo una risposta seria e non solo noi non sappiamo come darle le informazioni in merito al calcolo matematico della formula per gli interessi e l&#39arrotondamento decimale. Pretendo seriet&#224 e rispetto.Grazie


Hai bisogno di aiuto?

I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato

Chiama il nostro servizio

I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).