Da ieri venerdì 27 novembre 2019 ho provato a fare un telegramma di condoglianze tramite telefono (servizio di Poste Italiane 186). Seguendo le indicazioni della voce registrata (premere 1 ... premere 9 ... ecc.) arrivavo sempre a un punto in cui mi si comunicava che tutte le linee erano occupate, per cui dovevo riprovare.Oggi, dopo un ennesimo tentativo sempre con esito negativo (le linee sono sovraccariche, la invitiamo a riprovare più tardi ...), cambio procedura (premendo l'opportuno tasto) e mi rendo disponibile a sottopormi a un test sulla soddisfazione dell'utente. A quel punto - al primo colpo - la linea diventa magicamente libera, un operatore mi risponde istantaneamente e posso finalmente finalizzare il telegramma.Questi i fatti, aggiungo la considerazione che l'aver potuto accedere a un operatore appena mi sono reso disponibile a fare un test sulla soddisfazione dell'utente, dopo numerosi tentativi falliti quando non davo questa disponibilità, ritengo abbia una probabilità molto bassa di essere un caso.Se effettivamente la cosa non è casuale ma deliberatamente punitiva nei confronti degfi utenti che si rifiutano di fare il test, serebbe una discriminazione molto grave (senza contare che gli esiti del test non saranno certamente positivi per l'azienda) per cui invito Poste Italiane a fare tutte le verifiche del caso.Un saluto cordiale.