sovratensione blocco impianto fotovoltaicoGentile staff di Altroconsumo buongiorno, il nostro impianto fotovoltaico, della potenza di 4500W, presenta un problema di sovratensione che porta al blocco dell'impianto stesso e sua successiva riaccensione. Capita che nelle giornate primaverili ed estive, nelle ore di massima produzione , ma non solo, la tensione di rete lato Enel segnata dall'inverter raggiunge il valore di 247 - 249 volt il sistema entra in autoprotezione e si blocca, per poi ripartire dopo 600 secondi. Questi continui blocchi si ripetono anche 20 - 30 volte nell'arco della giornata. Per contenere il problema occorre tenere accesa una utenza domestica che consumi almeno 1300-1500w in modo che la tensione all'inverter cali di quei 3-4 volt che permettono all'impianto di funzionare senza interruzioni. Ho invitato l'istallatore a controllare l'impianto e da remoto mi ha confermato che il voltaggio della mia linea durante questi periodi superava la soglia di 247 volts che è il limite affinchè l'inverter vada in protezione. Egli mi confermava che non è assolutamente un problema di inverter (che funzionava benissimo) ma di sovraccarico della rete enel e mi consigliava di chiamare Enel e aprire un tiket di guasto. Negli ultimi 2 anni ho più volte richiesto ad Enel un intervento per risolvere il problema .Più di un anno fa un tecnico Enel ha effettivamente verificato che sulla linea della rete e Enel c'erano oltre 245Volts invece dei canonici 220V , ma il tecnico Enel sosteneva che era era normale vista la quantità di utenti che producevano con il fotovoltaico sulla stessa linea e che comunque l'erogazione della corrente era all'interno del range a loro consentito e pertanto non hanno fatto nulla per risolvere il problema.Se tutti gli elettrodomestici vanno a 220 volt e non certo a 230-240 o addirittura 250 volt. , mi sembra improbabile che l'affermazione del tecnico Enel sia veritiera.Da forum seri come GSE o mysolar family Apprendo che lo stesso problema mio di blocco inverter x innalzamento del voltaggio che sforava i 245V è stato risolto da molti utenti solo dopo aver sporto denuncia tramite avvocato ad Enel la quale entro 1 mese ha abbassato il voltaggio dalla cabina e cambiato totalmente i cavi elettrici prima del contatore generale , gli stessi utenti affermano che adesso l'impianto fotovoltaico produce energia perfettamente e non ha mai più staccato.Pertanto consigliano di farsi sentire perché che abbiamo assolutamente ragione .Analizzando i dati si rileva una perdita di produzione enorme che dura dal 2021, che si tramuta in una perdita economica da migliaia di euro.Dichiarandomi sin d'ora disponibile a inviare tutti i dati anagrafici che riteniate indispensabili per individuare l'utenza della produzione fotovoltaica, con scambio sul posto , vorrei adire le vie legali nei confronti della società Enel . Inizialmente in via bonaria per la celere risoluzione della sovratensione di rete , ma in caso di inottemperanza della controparte vorrei chiedere anche un risarcimento per mancato rientro economico da impianto fotovoltaico reso inutilizzabile da più di 2 anni. Spero che voi di Altroconsumo possiate aiutarmi a risolvere questo problema che mi sta vessando , anche alla luce del caro bollette che diventano sempre più pesanti mentre di contro non riesco a immettere in rete altro che pochi spiccioli.Grato dell'attenzione che avete già dedicato per la lettura di questa mia prolissa missiva e rimanendo in attesa di un vostro cordiale riscontro colgo l'occasione per porgere distinti saluti.Antonella Culoso.Inviato a e-distribuzione@pec.e-distribuzione.it