Faccio il reclamo qui perche le Poste Italiane non hanno risolto il problema, al contrario, sembra essere peggio.Spedisco con il servizio di Posta1 (la chiamano tracciabile) da tempo. Quest'anno, da giugno, mi hanno smarrito 4 lettere spedite con questo metodo, nel senso che non sono arrivate ne ai destinatari, ne tornate al mittente. Ho fatto 3 reclami scritti per le 4 lettere smarrite, e piu telefonate al numero verde indicato sul sito delle Poste, in cui mi spiegavano come fare i reclami con codici multipli. Di seguito, l'11.07.2017, la risposta delle Poste al primo reclamo fatto il 14.06.2017, in cui mi scrivono che il nominativo del destinatario e mancante sia sul campanello che sulla cassetta domiciliare, e che comunque per quel tipo di spedizione non e previsto alcun risarcimento. Allora aspetto che le lettere mi tornino a casa. Ma no, al numero verde mi dicono che se volevo questo, dovevo menzionarlo nel reclamo, e quindi mi consigliano di fare un altro reclamo. E andiamo avanti cosi con tre reclami non risolti. Nel fra tempo decido di chiedere come prova di spedizione la Quietanza di pagamento, con su scritto il codice dell'affrancatura della Posta1, visto che non si potevano scrivere i datti del destinatario, e uno scontrino fiscale non lo rilasciano mai. Lunedi 25.09.2017 devo spedire altre lettere, tra qualli una con Posta1, e come al solito chiedo la quietanza di pagamento con il codice. Questa volta sembra non andare piu bene la mia richiesta, perche il signore di fronte a me in ufficio cerca di spiegarmi che non si puo fare. Li dico che gli altri suoi colleghi l'ho hanno fatto, e mi risponde che si, ho ragione, pero non si potrebbe fare e che si informera, questa volta facendo come gli altri. Parla sotto voce con un suo collega di me che facevo le foto alla lettera con l'affrancatura della Posta1 e i dati del destinatario lo faccio perche non esiste un altro modo per avere una prova della spedizione.Dopo di che torna da me dicendomi che comunque la quietanza non e una prova che ho pagato la spedizione, ma si potrebbe pensare che ho acquistato francobolli. Li rispondo che giusto perche sto pagando il servizio di Posta1 li chiedo di scrivere il codice sulla quietanza. Lui continua dicendo che comunque questo non vuol dire che ho spedito. La serata finisce male perche mi da anche il resto sbagliato e restiamo li per piu di 40 minuti. Pero, lasciando a parte l'atteggiamento del funzionario, Il problema sono Le Poste, perche non hanno delle regole chiare, trasparenti, e non credo ci sia qualcuno che li controlli. Io a parte i soldi delle spedizioni persi, ho perso 4 lettere con il contenuto, e la fiduccia dei miei collaboratori, e chi sa quanto perdero nel futuro. Cosa si puo fare? P.S.: Una lettera spedita con Posta4, quindi non tracciabile, mi e tornata a casa la settimana scorsa. Perche le altre no?