Riapro questo reclamo con degli aggiornamenti:
Buongiorno, da giorno 07/01/2022 sono in un contenzioso con e.distribuzione che non si chiude e così avvio questo reclamo tramite la piattaforma di Altroconsumo per valutare eventuali azioni legali.
In breve, giorno 07/01/2022 è stato sostituito il contatore della mia abitazione (abitazione in mio possesso da Ottobre 2015) in quanto, avendo acquistato ed installato dei pannelli fotovoltaici, per mettere tutto in funzione era richiesto un altro tipo di contatore (bi-direzionale). Sostituzione da me richiesta a pagamento previo spese di allaccio pari a € 122,00 (allego contabile).
A seguito di questa sostituzione il tecnico si accorge di una anomalia sul mio vecchio contatore e segnala il tutto a e.distribuzione. Da quel momento iniziano verifiche e reclami senza fine.
In particolare ricevo una comunicazione di verifica (Verifica .n 34973522, relativa al punto di prelievo contraddistinto con li N. POD IT001E95195899) in cui viene segnalata la manomissione del contatore nel periodo che va da 01/12/2019 al 01/08/2020 e la richiesta di € 274,23 come spese di verifica frodi + il ricalcolo dei consumi di quel periodo quantificati tramite una fattura ricevute dall'allora mio gestore Enel energia di € 129,61. In quel periodo la mia abitazione era inagibile ed inabitata causa lavori di ristrutturazione e, dopo aver inviato le dichiarazioni di inizio lavori e fine lavori a e.distribuzione, ho ricevuto varie comunicazioni in cui il mio reclamo era stato accettato e che sarebbe stato rivisto e ricalcolato il tutto.
Effettivamente ho ricevuto il rimborso della fattura di Enel energia per quanto riguarda i consumi ricalcolati ma non solo non ho ancora ricevuto il rimborso di € 274,23 della fattura N.8403362087 del 13/02/2023 sempre da parte di Enel Energia ma ne ho ricevuta un'altra uguale da parte di Eni Plenitude (il mio nuovo gestore dopo Enel Energia), la N. 2419101267 del 16/04/2024 sempre su commissione di e.distribuzione. Inoltre la descrizione delle "spese di verifica frode" include una voce di € 97,40 come "Costo sostituzione misuratore". Ma se ho richiesto io il cambio del misuratore a pagamento a mie spese come fate a farmelo pagare di nuovo? Premetto che tutte le fatture sono state pagate non per ammissione di mia colpa ma per non essere segnalato come "cattivo pagatore".
Chiedo quindi il rimborso di tutte le fatture e le spese da me sostenute in quanto non sono stato io a modificare il contatore, sempre che sia modificato, e che prima del sottoscritto hanno abitato circa 9 inquilini diversi nell'abitazione collegata al contatore in questione in quanto è stata sempre locata. Se qualcuno ha modificato il contatore andrebbe ricercato tra questi.
Di seguito i riferimenti di tutti i reclami e.distribuzione così da risalire a tutta la cronostoria.
1) Codice rintracciabilità : 360109396 POD: IT001E95195899 Data richiesta: 03/02/2023
2) Codice rintracciabilità : 365843849 POD: IT001E95195899 Data richiesta: 06/03/2023
3) Codice rintracciabilità : 370676179 POD: IT001E95195899 Data richiesta: 04/04/2023
4) Codice rintracciabilità : 392853127 POD: IT001E95195899 Data richiesta: 26/09/2023
5) Codice rintracciabilità : 420126807 POD: IT001E95195899 Data richiesta: 28/03/2024
6) Codice rintracciabilità : 450260102 POD: IT001E95195899 Data richiesta: 07/08/2024
Ho anche provato a chiamare più volte (circa 8 volte) il Numero Verde 803.500 per avere maggiori informazioni venendo sempre rimbalzato dagli operatori con la promessa di essere ricontattato entro 5 giorni. Ovviamente non sono stato contattato mai da qualcuno.
Resto in attesa di un rapido epilogo della vicenda.
Grazie.
Giuseppe Catalano