scrivo per segnalare un problema relativo alla consegna del divano letto acquistato presso il negozio Poltronesofà di Beinasco (Torino), ordine n.321 dell 10/01/2016, previo versamento di acconto.La consegna del divano era prevista presso un indirizzo di Imperia.Per questo trasporto sono stati sommati al costo del divano 106 euro, per spedizione prevista dalla sede Poltronesofà di San Remo.Qualche settimana dopo l'ordine, sono stato contattato dalla ditta di trasporti , incaricata da Poltronesofà del trasporto, concordando con loro la consegna del divano in data 26 febbraio presso il mio indirizzo di Imperia. Il giorno della consegna mi sono recato ad Imperia partendo dalla mia abituale residenza in provincia di Torino.Ad Imperia, il giorno della consegna sono stato ricontattato dall'incaricato della ditta di trasporti per preavvisarmi dell' arrivo. Una successiva comunicazione mi avvisava di un ritardo dovuto ad un disguido: a causa di una errata indicazione del loro GPS avevano sbagliato indicazione e si erano recati in altra località nell’entroterra di Imperia.Giunti ad Imperia non riuscendo a trovare il mio indirizzo, mi è stato chiesto di raggiungerli presso piazza del Duomo di Imperia. Questa piazza dista 150 metri dal luogo di consegna.A quel punto l'incaricato della ditta di trasporti mi ha comunicato che mi sarebbe stato addebitato un supplemento al costo di trasporto già pattuito, dato che il mezzo a loro disposizione non poteva raggiungere la mia abitazione e che quindi il trasporto da piazza del Duomo si doveva fare a mano. Ho protestato e fermato la consegna per contattare Poltronesofà parlando con un incaricato che mi ha assicurato che avrebbe subito contattato la Pro Work e mi avrebbe fatto sapere al più presto. Ho contattato anche la sede Pro Work che mi ha confermato che data la situazione la consegna richiedeva un supplemento di 50 euro.Pressato dagli incaricati della ditta di trasporti , mi sono trovato a dover prendere una decisione:a) accettare la consegna, pagando il sovrapprezzo richiesto oppure b) rimandare indietro il divano, mettendo in conto ulteriori spese di viaggio (autostrada e benzina), ferie e varie, per riorganizzare un altro appuntamento ad Imperia, dato che come detto risiedo in provincia di Torino. Ho quindi autorizzato la ditta di trasporti a fare la consegna, pagando il supplemento richiesto di 50 Euro.Il trasporto in casa non ha richiesto nulla di particolarmente eccezionale e l'abitazione è assolutamente in linea con le caratteristiche edilizie della zona di Imperia e di mare la scala di accesso ha poco più di una decina di scalini, è stretta, ma il divano è riuscito a passare, l'accesso all'abitazione era adeguato, ed il divano è stato collocato dove doveva. Oltre al sovrapprezzo ho saldato l'importo dovutovi per il divano.Poltronesofà non mi ha più ricontattato quel giorno, nei giorni seguenti li ho ricontattati io ed ogni volta mi rispondevano che avrebbero verificato e che comunque me al sarei dovuta vedere con la società di trasporti.Infine ho scritto direttamente una mail a poltronesofà di Beinasco con il contenuto e tenore di questa che invio a voi.Solo il 4 marzo sono finalmente stato ricontattato da un incaricato che pur riconoscendo a voce che avevo subito un torto mi riconfermava che mi sarei dovuto rivolgere alla ditta di trasporti e che Poltronesofà non poteva farci nulla.Faccio quindi le seguenti considerazioni:1) avevo concordato un prezzo del trasporto per un totale di 106 euro, con corriere scelto ed incaricatoda Poltronesofà, fino al piano 2) la mia abitazione ad Imperia non è in centro storico chiuso al traffico, non è in ztl, corrisponde da un punto di vista urbanistico e di strade alla tipica geografia della Liguria quindi per quanto ovvio non si è in presenza di larghi viali e ci sono sovente strade a senso unico 3) un'azienda di logistica e trasporti, come la ditta di trasporti , dovrebbe essere a conoscenza dell'assetto urbanistico del territorio in cui opera ed è suo il di compito organizzare di conseguenza itinerari e mezzi di trasporto idonei alla consegna. Ci si aspetta inoltre che sia in grado di preventivare in anticipo eventuali sovrapprezzi e di renderli noti sempre in anticipo al destinatario delle consegne e non solo all'arrivo 3) Poltronesofà dovrebbe avere un servizio clienti più solerte ad affrontare velocemente situazioni di questo tipo per evitare al Cliente di incorrere in tali problemi e conseguenti danni 4) il costo totale del trasporto che ho dovuto sostenere è stato di 156 Euro, cioè più del 30% del costo del divano. Se avessi avuto contezza di tale cifra, sarei stato messo nelle condizioni di decidere per l'alternativa di noleggiare un furgone medio che avrei potuto inoltre sfruttare per altre mie necessità di trasporto.