6 anni fa è stata avviata la successione dei buoni postali di mia moglie. AD OGGI poste non ha risposto a NESSUNA delle comunicazioni scritte inviate consistenti in 3 lettere, 3 raccomandate catacee inviate nel tempo indicato e 3 PEC. AD OGGI poste non comunica alcunchè sullo stato della successione, in particolare, relativamente alla richiesta di autorizzazione preventiva al rimborso per TUTTI i buoni esistenti. Autorizzazione che già aveva mia moglie, come attestato da comunicazione scritta di poste ottenuta in pregresso tramite Altroconsumo, autorizzazione la cui esistenza NON può essere negata.A seguto dell'intervento di un legale, poste ha proceduto a rimborsare i buoni accumulatesi negli anni indicati, oltre a restituire la liquidità di un libretto che è rimasto nelle sue esclusive disponibilità per 3 anni, non si sa a che titolo o con quali risibili motivazioni, mentre per altri 3 anni NON a neppure corrisposto i ridicoli interessi previsti (0,01%).Per altro poste MAI ha risposto alle richieste di verifica di status della pratica.Per quanto è dato sapere, AD OGGI tutti i buoni in successione sono stati registrati, essendo stato fatto in mia presenza 6 anni fa, e tutti i buoni in successione hanno già l'autorizzazione preventiva al loro rimborso, per ammissione verbale del direttore o presunto tale dell'uffico di Borgaro ... tuttavia AD OGGI nulla di tutto ciò è stato messo da poste per scritto. infatti poste non mette mai nulla per scritto.Per altro, non risulta nemmeno essere possibile fissare un appuntamento per disfare altri buoni nel frattempo scaduti (30 anni), in quanto l'ufficio postale di borgaro torinese NON risponde al telefono, se risponde fa cadere la comunicazione e se ci si va di persona per fissare l'appuntamento dicono che il responsabile NON c'è ... ma che non ci sia è dato storico iterato nel tempo anni fa ho fatto reclamo chiedendo dove andasse a nascondersi, visto che già allora non era mai presente in ufficio quando io ci passavo. ... da poste nessuna risposta ... ma la risposta potevo darla io ... la direttriche (dell'epoca) che non c'era .. era dietro una porta che qualcuno ha aperto per sbaglio !e per altro ancora oggi il direttore non c'è ... cosa successa non più tardi di qualche mese fa, sarà anche lui nascosto dietro qualche porta ?Il presente reclamo, visto che solo Altroconsumo riesce a farsi rispondere, anche se poste è poi riuscita a rispondere con affermazioni incoerenti con i quesiti posti, è fatto quindi per ottenere che poste risponda a 3 semplici domande già più volte fatte:- TUTTI i buoni in successione risultano regolarmente registrati (SI/NO)- TUTTI i buoni in successione risultano essere preventivamente autorizzati, come chiesto e confermato verbalmente ? (SI/NO) ... se NO perchè hanno mentito a domanda diretta ? e perchè ancora non è stata concessa tale autorizzazione richiesta e ribadita per scritto da anni ? aspettano un'azione legale ?- COME risulta essere possibile fissare un appuntamento per disfare altri buoni scaduti, come concordato verbalmente, se: - il responsabile non c'è e nessuno si prende il mal d pancia di fissare un appuntamento al posto suo, se si va in ufficio ? - nessuno risponde al telefono (oppure risponde ma fa cadere immediatamente la cominicazione) ? - se a PEC che sollecitano l'ufficio di Borgaro Torinese a chiamare per fissare l'appuntamento, data l'impossibilità a chiamare preventivamente come concordato, si risponde che non sono noti i dati della pratica ... quale pratica ? ... quella in corso da 6 anni ? - se poi poste dice di avermi chiamato quando NON esistono chiamate sul cellulare, come da tabulati telefonici !sono PRETESE risposte immediate, puntuali ed inequivocabili e SCRITTE ... le conseguenze dovrebbero essere note.