indietro

stima consumi

Chiuso Pubblico

ACEA

Azienda non attiva

Tipologia di problema:

Altro

Reclamo

R. M.

A: ACEA

29/03/2023

Buongiorno, il primo gennaio 2023 sono passata al gestore della luce Acea Energia che con fattura n. 922300482540 del 23/02/23 ha provveduto subito a fatturare il solo mese di gennaio in base ad una stima automatica, superiore però di ben 4 volte i miei consumi abituali. Provvedo quindi ad inserire l'autolettura nel mio profilo web ma viene ripetutamente scartata. Contatto via web l'operatrice che provvede ad acquisire il dato. Controllando i giorni successivi mi accorgo che il mio dato non è stato registrato e Acea prosegue con una ulteriore stima automatica (visibile sempre dal mio profilo web MyAcea) nuovamente pari a 4 volte i miei consumi abituali. Ricontatto telefonicamente ACEA e una operatrice prova a registrare le mie autoletture senza riuscirci. Le spiego che proprio dal primo gennaio sono stati cambiati i contatori con modelli di nuova generazione, ragione per cui le letture ricominciano da zero e sembrano incongruenti. Riesce ad inserirle ma la situazione dopo qualche giorno è invariata. Intanto anche la seconda stima automatica esagerata viene validata dal sistema. Scrivo un reclamo dal sito web e, a distanza di un mese, è ancora in lavorazione e non è seguita risposta da parte di Acea. Contatto una operatrice nella chat on line del sito la quale notevolmente scocciata mi risponde che devo attendere e che loro la lettura reale la ricevono da E-distribuzione e non possono fare nulla. Intanto tra breve arriverà la seconda bolletta e con sole due bollette copro il consumo di corrente di un anno intero senza poter reclamare nè avere spiegazioni e tempistiche più precise!

Messaggi (1)

R. M.

A: ACEA

17/04/2023

Gentile Avvocato,purtroppo Acea non ha risposto al mio reclamo. Le spiegazioni del servizio clienti sono sempre discordanti. Ora è colpa di e-distribuzione che non fornisce la lettura, ora dei nuovi contatori, infine mia perchè ho fornito la lettura troppo presto o troppo tardi o troppo imprecisa (a volte vogliono le fasce orarie distinte e volte sommate). Purtroppo di fronte a così tanta approssimazione, gradirei una vostra consulenza su come procedere per ottenere una bolletta rispondente ai miei consumi ed evitare future fatture previsionali basate su consumi sovrastimati.Grazie per l'attenzione e cordiali saluti.Rossella Massaro


Hai bisogno di aiuto?

I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato

Chiama il nostro servizio

I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).