Buongiorno, il primo gennaio 2023 sono passata al gestore della luce Acea Energia che con fattura n. 922300482540 del 23/02/23 ha provveduto subito a fatturare il solo mese di gennaio in base ad una stima automatica, superiore però di ben 4 volte i miei consumi abituali. Provvedo quindi ad inserire l'autolettura nel mio profilo web ma viene ripetutamente scartata. Contatto via web l'operatrice che provvede ad acquisire il dato. Controllando i giorni successivi mi accorgo che il mio dato non è stato registrato e Acea prosegue con una ulteriore stima automatica (visibile sempre dal mio profilo web MyAcea) nuovamente pari a 4 volte i miei consumi abituali. Ricontatto telefonicamente ACEA e una operatrice prova a registrare le mie autoletture senza riuscirci. Le spiego che proprio dal primo gennaio sono stati cambiati i contatori con modelli di nuova generazione, ragione per cui le letture ricominciano da zero e sembrano incongruenti. Riesce ad inserirle ma la situazione dopo qualche giorno è invariata. Intanto anche la seconda stima automatica esagerata viene validata dal sistema. Scrivo un reclamo dal sito web e, a distanza di un mese, è ancora in lavorazione e non è seguita risposta da parte di Acea. Contatto una operatrice nella chat on line del sito la quale notevolmente scocciata mi risponde che devo attendere e che loro la lettura reale la ricevono da E-distribuzione e non possono fare nulla. Intanto tra breve arriverà la seconda bolletta e con sole due bollette copro il consumo di corrente di un anno intero senza poter reclamare nè avere spiegazioni e tempistiche più precise!