Buongiorno, ho in corso un contratto di fornitura con engie italia spa. Premetto che sono passato ad Engie - a mezzo portale abbassalabolletta - con decorrenza 01/01/2022. Optai per una tariffa bloccata per l'anno 2022. Decorso tale periodo, 01/01/2022 - 31/12/2022, si è tornati al mercato libero, senza quindi una tariffa impostata. In data odierna mi è arrivata la prima fattura dell'anno 2023, periodo di riferimento GENNAIO FEBBRAIO 2023, consumo contabilizzato mc. 1.348, importo fattura € 2.543,30. Preciso che ho chiesto telefonicamente la dilazione di pagamento della suddetta fattura visto l'importo. Ho ricevuto comunicazione da parte di Engie Italia Spa, comunicazione nella quale mi viene comunicato che la dilazione viene accettata (senza interessi). Contestualmente mi viene chiesto di inviare una raccomanda a.r. con allegati documento di identità e copia del piano di rientro firmato in orginale all'indirizzo postale di Engie Italia Spa. Preciso che ho comunicato all'operatore che invierò PEC alla Società Engie allegando la documentazione richiesta, firmata dal sottoscritto digitalmente. Preciso che, lo scorso anno, per il medesimo periodo ovvero GENNAIO FEBBRAIO 2022, i consumi contabilizzati ammontarono a mc. 1.999, con una spesa complessiva di € 1.546,83. Chiedo cortesemente una verifica in merito alle tariffe applicate dalla Società Engie Italia Spa in quanto, a mio avviso, sono molto elevate.Altresì, a queste condizioni, chiedo se vi sono offerte in corso e modalità di adesione visto che comunque, da quanto si apprende dalla stampa, la quotazione del gas è a livelli ante marzo 2022. Nell'attesa ringrazio e saluto.alberti walter