indietro

Tempi e modalità di consegna

Chiuso Pubblico

Tipologia di problema:

Altro

Reclamo

M. R.

A: Ikea

20/12/2020

In data 27/11/2020 ho acquistato una libreria e una mensola on-line. Purtroppo ho rilevato subito due gravi anomalie: diversamente dal solito, causa Covid non era possibile chiedere la consegna al domicilio ma solo in un punto di ritiro e trattandosi di un mobile non enorme ma comunque ingombrante per me il ritiro era un problema. Inoltre, la prima consegna utile era il 24 dicembre! Un mese per spedire due articoli non su misura era un tempo davvero lungo! Non ho selezionato date successive essendo previsti già a novembre blocchi alla mobilità nel periodo delle festività: per me già il 24 era troppo tardi, ma scegliere i giorni successivi sarebbe stato peggio e in ogni caso, un mese di attesa per questi due articoli non su misura era duna tempistica eccessiva e incomprensibile. In assenza di altre opzioni e avendo speso parecchio tempo per la scelta degli articoli, ho sperato di poter ritirare la libreria pur con grandi disagi e accollandomi anche il trasporto. Invece il giorno 24 non potrò ritirare nulla essendo il punto di ritiro un magazzino fuori dal mio Comune (né essendo possibile in fase di acquisto selezionarne altri!). Peraltro, nella mail che ho ricevuto non è stato nemmeno indicato il nome del magazzino e solo essendomi già recata per altri ritiri conosco il nome della ditta. Il link per la verifica dello stato della spedizione non funziona, ho provato molte volte nelle ultime settimane. Chiamando il call center, mi era stato riferito che il pacco sarebbe rimasto in giacenza appena una settimana, periodo inadeguato sia considerando la consegna in periodo festivo, la necessità di richiedere aiuto per il trasporto, gli eventuali blocchi della mobilità, il fatto che il cliente potrebbe anche nel frattempo essere posto in quarantena! Al disservizio di Ikea (mancata consegna al domicilio) attribuito dall'azienda al Covid non corrisponde un ampliamento delle possibilità di ritiro da parte del Cliente, che a sua volta subisce problematiche dovute alla pandemia. Ho provato a contattare il servizio clienti, ma l'addetta anonima, del tutto priva di qualità minime per il il ruolo quali l'empatia e l'attenzione al Cliente, si è limitata come da logorata consuetudine di questi call center prima a riagganciare e poi (avendo richiamato e purtroppo avendo di nuovo avuto a che fare con lo stesso soggetto) a dire che era colpa mia aver scelto la data (non essendovi date antecedenti! Convengo che il 24 fosse una data assolutamente inadeguata ma tanto più lo sarebbero stati giorni successivi!) e che avrei potuto recarmi al negozio ad effettuare il ritiro! Il negozio più vicino è a due ore da casa mia, non è colpa mia se in passato Ikea, dietro pagamento, effettuava il servizio a domicilio mentre per questo ordine ha negato tale possibilità! Io ho cercato di adeguarmi alla riduzione di servizi e ai tempi ingiustificati dell'azienda, mentre Ikea non ha alcuna comprensione né del Cliente, né intende venirgli incontro per problematiche che non sono certamente addebitabili al Cliente. L'ordine sarebbe solo annullabile, ma non con rimborso integrale, pur non essendo né i tempi lunghissimi di spedizione né la consegna al punto di ritiro né i limiti alla mobilità imputabili alla sottoscritta! Questi disservizi e l'inadeguatezza assoluta della risposta del call center non sono degni di un'azienda che deve la sua esistenza esclusivamente ai proprio Clienti e non il contrario, come pare ritenere l'addetta, chiamata nell'occasione a improvvidamente rappresentare la filosofia Ikea, che dovrebbe essere ben altra.


Hai bisogno di aiuto?

I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato

Chiama il nostro servizio

I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).