indietro

Trattenuta indebita su carta Postepay da parte di Poste Italiane

Chiuso Pubblico

Tipologia di problema:

Altro

Reclamo

M. A.

A: poste italiane

05/02/2018

Oggetto: trattenuta indebita su carta Postepay da parte di PosteItalianeVerso le ore 10.20 del 29-01-2018 mi sono recato presso l’ufficio postale di Via Sacra in Pompei per effettuare l’invio di una raccomandata a.r. numero -omissis- al costo di € 5.95 e l’invio di corrispondenza “Posta1” numero -- omissis -- al costo di € 2.80.L’importo complessivo pari a € 8.75 è stato effettuato con carta Postepay numero -- omissis --Poiché tempo addietro mi era già successo di trovare un addebito non dovuto sulla carta Postepay, decido di controllare on line il saldo e così il 31-01-2018 scopro con sorpresa, che mi è stata addebitata una commissione pari ad € 1.00 nonostante non avessi effettuato nessun prelievo, ma solo il pagamento per l’invio di corrispondenza.Infatti, secondo quanto riportato sul sito delle Poste Italiane c.f.r.: - https://postepay.poste.it/prodotti/postepay-standard.html - alla voce “commissioni per i pagamenti” si legge che i pagamenti effettuati negli uffici postali abilitati su POS sono gratuiti.Alle ore 10.20 ca. del 01-02 2018 mi sono recato presso l’ufficio postale di Via Sacra in Pompei per chiedere lumi. Dopo aver spiegato il fatto ad un responsabile di sala, quest’ultimo mi dice che per ottenere il rimborso devo inoltrare un reclamo e mi consegna prontamente un modulo. Gli faccio presente che a mio avviso è uno spreco di risorse scrivere ed inoltrare un reclamo, sarebbe stato più corretto restituirmi l’euro. Il responsabile insiste dicendomi che la procedura è quella. Solo quando gli dico che presenterò reclamo oltre che a Poste Italiane, anche all’AGCOM e alla mia associazione consumatori Altroconsumo, interviene un altro impiegato che, venutomi vicino, mi restituisce l’euro dicendomi: abbiamo sbagliato ecco l’euro. Faccio notare che sulla ricevuta di pagamento, non viene riportato l’importo della commissione, cosa invece che per trasparenza e correttezza dovrebbe essere sempre evidenziata. Ciò è possibile saperlo solo se si chiede un estratto conto, oppure attraverso la consultazione on-line della propria carta.A tutti coloro che si sono trovati nella mia identica situazione, di recarsi presso il proprio ufficio postale e chiedere il rimborso degli importi trattenuti indebitamente, anche mediante la presentazione di un reclamo scritto.Copia della presente viene inviata alla mia associazione consumatori “Altroconsumo” e all’AGCOM per eventuali adempimenti del caso.

Messaggi (6)

M. A.

A: poste italiane

05/02/2018

E&#39 da ieri sera 04-02-2018 che tento di inoltrare il reclamo a Poste Italiane attraverso il loro sito all&#39indirizzo: https://www.poste.it/scrivici ma fino a questa mattina il sistema mi dice: servizio momentaneamente non disponibile.Anche inoltrare un reclamo diventa un impresa!

M. A.

A: poste italiane

05/02/2018

Non essendo stato possibile inviare il reclamo sul sito di Poste Italiane, perch&#233 il servizio &#232 momentaneamente non disponibile, &#232 stato inviato a mezzo Pec all &#39indirizzo: reclami.bancocosta@pec.posteitaliane.itResto in attesa di essere contattato.

poste italiane

A: M. A.

22/02/2018

Gentile sig. Ammirati,abbiamo ricevuto la sua segnalazione che già risulta registrata nei sistemi di Poste Italiane, nei prossimi giorni riceverà la risposta dal Servizio Clienti.Cordiali salutiPoste Italiane

M. A.

A: poste italiane

22/02/2018

Restiamo in attesa.

M. A.

A: poste italiane

27/03/2018

Qui di seguito la risposta di PosteItaliane riportante la data del 06-03-2018 e consegnata solo il 23-03-2018

M. A.

A: poste italiane

27/03/2018

In riferimento alla Vs. prot. PB2018021362, riportante la data del 06 cm. a me pervenuta solo il 23 cm. Vi faccio presente, caso mai aveste dimenticato, che il sottoscritto &#232 procuratore del sig A. C. giusta Procura Generale del Notaio Luigi D’Aquino in Scafati (SA), registrata presso l’Agenzia delle Entrate di Pagani il 20-01-2015 al numero - omissis-. Detta procura &#232 agli atti presso i Vs uffici postali di Pompei (Na)Cio premesso Vi invito a non farmi perdere ulteriore tempo e a dare seguito a quanto chiesto nella mia del 05-02-2018 che qui di seguito riporto: “ 1. a Poste Italiane di attivarsi affinch&#233 situazioni del genere non si verifichino pi&#249 e che sulle ricevute sia riportato anche l’importo della commissione quando si effettua un prelievo allo sportello. 2. Un risarcimento una tantum di euro 10.00 per il tempo perso fino ad oggi


Hai bisogno di aiuto?

I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato

Chiama il nostro servizio

I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).