indietro

TRUFFA CARTA DI CREDITO

Risolto Pubblico

Tipologia di problema:

Altro

Reclamo

E. M.

A: Nexi

24/02/2020

A settembre 2019 sono stata contattata TELEFONICAMENTE da NEXI un’operatrice mi ha avvisata di avere bloccato la mia carta di credito perché hanno riscontrato dei tentativi di movimenti sospetti.In seguito mi viene spedita la nuova carta.Qualche settimana dopo averla ricevuta, ricevo un’altra telefonata da NEXI. Un operatore mi spiega che si è verificato un errore dovuto al fatto che la nuova carta è stata attivata, ma quella vecchia non era stata bloccata correttamente e risultava ancora attiva fino alla sua scadenza, prevista al 12/2019. Mi dice che a causa di questa anomalia il mio accuont NEXI si è bloccato ed è quindi necessario fare delle operazioni per sbloccare sia lui che la nuova carta.Penso subito che possa essere una truffa e glielo dico, ma risponde “Signora, sarei un mago a sapere tutte queste informazioni senza essere di NEXI, come farei a sapere tutti i suoi dati, che è di recente stata contattata dai miei colleghi per bloccare la carta vecchia e che le è stata inviata una carta nuova?” conosceva infatti nome, cognome, luogo e data di nascita, indirizzo di residenza, sapeva che Nexi mi aveva contattata telefonicamente per il blocco e che mi era stata mandata da poco una carta nuova, conosceva le ultime 4 cifre di entrambe le carte e sapeva che quella bloccata era in scadenza al 12/2019. Per questo mi sono convinta che fosse un operatore NEXI.Mi ha chiesto di entrare nel mio account online di NEXI ed effettivamente l’ho trovato bloccato. Mi ha confermato che era per via dell’anomalia dovuta alle due carte.Mi ha detto che mi avrebbe inviato dei codici di 5 cifre per sbloccare l’account e la carta. Non ho pensato che potessero essere le password dinamiche per fare dei pagamenti, perché quelle solitamente sono di 6 o 8 cifre, non di 5.Mi ha inviato per 4-5 volte questi codici di 5 cifre, che io dovevo ripetergli al telefono.Alla fine, mi ha detto che la carta nuova era stata sbloccata correttamente e che potevo riprendere ad utilizzarla.Il giorno seguente, mi è arrivata un’email dall’indirizzo noreply@nexi.it con la richiesta di compilare un questionario di gradimento “sulla recente esperienza con il Serizio Clienti NEXI”. Dal medesimo indirizzo ho ricevuto altri avvisi da NEXI.Solamente 3 settimane dopo, guardando il mio estratto conto, mi sono accorta dei movimenti illeciti e di essere quindi stata truffata.Dei pagamenti riportati negli estratti conto di novembre e dicembre 2019 (tot. 5163€), solo 2 sono stati eseguiti da me: 289,40€ a Easyjet del 12/11/2019 e 14,97€ a Iper Portello del 03/12/2019. Solitamente le mie spese con la carta si limitano a queste cifre.Sicuramente io ho sbagliato, però anche da parte di Nexi qualcosa non ha funzionato:- A settembre Nexi ha bloccato la mia carta di credito, mi ha avvisata contattandomi TELEFONICAMENTE e mi ha poi inviato una carta nuova. La persona che mi ha truffata mi ha contattata allo stesso modo, tramite il mio cellulare inoltre ha fatto riferimento alle telefonate precedenti e alle operazioni di blocco della carta, per questo ho creduto al fatto che fosse un operatore NEXI come faceva a sapere che NEXI mi aveva da poco contattata e che mi era stata inviata una carta nuova?- Come faceva il truffatore a conoscere i miei dati sensibili? Nome, cognome, luogo e data di nascita, indirizzo di residenza, sapeva che mi era stata mandata da poco una carta nuova, conosceva le ultime 4 cifre di entrambe le carte e sapeva che quella bloccata era in scadenza al 12/2019 o c’è qualcuno all’interno di NEXI che collabora con il truffatore, o i dati non vengono protetti adeguatamente- Come ha fatto ad inviarmi un'email da un indirizzo con dominio nexi.it (per l'esattezza: noreply@nexi.it) con questionario di gradimento sul servizio clienti Nexi? Ho ricevuto altri avvisi da NEXI dal medesimo indirizzo- La prima operazione fatta dal truffatore, è stata bloccarmi l'accesso all’account online di Nexi non mi è giunto alcun messaggio di notifica del fatto che qualcuno abbia cambiato le password e cambiato le mie impostazioni- Come è possibile che Nexi permetta che un servizio fondamentale come quello di Alert dei pagamenti venga disattivato senza ricevere né un avviso né una richiesta di conferma? Io avevo attivato l'sms alert, che evidentemente il truffatore ha tolto, ma non ho ricevuto nessun avviso a riguardo. Se l'avessi ricevuto, avrei bloccato subito la carta, limitando notevolmente i danni. È ovvio che questa sia la prima mossa fatta da un truffatore, la disdetta degli Alert dovrebbe essere un'operazione fattibile solo di persona presso la propria banca o quantomeno che sia notificata da un SMS o una email- Come è possibile che Nexi non controlli e non avvisi di pagamenti sospetti? Una persona come me che non usa mai la carta di credito se non per pochissimi pagamenti per un totale di poche centinaia di euro l'anno, d'un tratto spende 1100€ alla SISAL, 2000€ su un sito di carte di credito virtuali (Revolut), effettua nella stessa giornata 19 ricariche YAP mai fatte prima d'ora e spende 5200€ in poche settimane. Possibile che non ci sia nessun controllo su movimenti inusuali?- NEXI mi ha scritto che “L’operazione Sumup di 700€, si è conclusa in modalità contactless attraverso l’utilizzo di uno smartphone abilitato a questo tipo di pagamento ed al quale era collegata la sua carta di credito. L'adesione al servizio è stata eseguita tramite l’App Google Pay”. Io non ho nessuno smartphone abilitato ai pagamenti Sumup, l’unico smartphone che uso non ha nemmeno l’App Google Pay. Perché non ho ricevuto alcun avviso del fatto che sia stato associato un altro smartphone alla mia carta? Gli unici dati forniti da me sono state le password dinamiche mandate via SMS, il truffatore conosceva già tutti i miei dati. Inoltre, in un giorno vengono modificate password, tolti gli alert, associati nuovi numeri di telefono, fatte spese per migliaia di euro e nessuno mi avvisa?E' normale?


Hai bisogno di aiuto?

I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato

Chiama il nostro servizio

I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).