Classifica aziende
- Reclami totali
- 87
- Numero di reclami *
- 26
- Reclami chiusi *
- 92%
- Tempo medio di risposta *
- 19 giorni
Come calcoliamo il punteggio
Il punteggio di ogni azienda esprime la sua capacità di risolvere in via amichevole una controversia.
Il punteggio è calcolato a partire da tre indicatori ponderati :
Il punteggio è calcolato in base alla gestione dei reclami inviati negli ultimi 12 mesi. Se non viene mostrato alcun punteggio, significa che non abbiamo dati sufficienti per poterlo calcolare
Qualità del servizio clienti
Scopri come funziona il nostro servizio
Ultimi reclami
Archiviazione pratica contestazione spesa su carta prima della scadenza del termine
Lamento l'archiviazione della pratica GCO0558069 prima che fossero decorsi i termini per l'invio della documentazione richiesta. Per non parlare dell'assenza di risposta al reclamo PEC inviato in data 30.7.25. Peccato che abbiate quasi il monopolio della gestione delle contestazioni su carte anche non emesse da Voi perché ho trovato inaccettabile e superficiale il Vostro comportamento in questo caso. Mi auguro che attraverso questo canale possiate porre rimedio all'errore commesso (da Voi).
Rimborso abbonamento visure PRA proprio veicolomobile
Spett. ALTRO CONSUMO, Sono titolare della carta BANCOMAT NEXI BANCA DI ASTI - SEDE CHIERI - TORINO - Giorno 15/09/2025 dal sito PRA VISURE AUTOMOBILI, per verificare la mia posizione, ho chiesto semplicemente la stessa aggiornata NON l'abbonamento... Pago come da richiesta 6.90 n. ordine 9014574 targa del veicolo CP138LP - Tutto bene... Peccato che in data 18 c.m. ore 16.54 prelevano dal mio c/c euro 49.50 importo dell'abbonamento della visura, strumento della quale la scrivente non è interessata... Chiedo, cortesemente l'accredito immediato della stessa. Certa di un Vostro celere e positivo riscontro, cordialmente saluto. Longoni Barbara - via C. Rossi 4 bis, Poirino ( Torino ) cell. 3339312126
mancanza assistenza e superficialità
Buongiorno, in riferimento alla Pratica GCO0566089 - Servizio Clienti ING Bank N.V. segnalo un assoluta mancanza di assistenza e superficialità nel trattare la questione da parte del gestore che risponde da mail : dispute.ing@servicehubmail.com. I fatti. In data 25/04/25 sono stata vittima di una frode nella quale sono caduta ingenuamente, ma su questo mi assumo tutte le responsabilità. Ho ricevuto una mail relativa ad una prenotazione di un hotel, probabilmente alimentata da un data-breach, che mi chiedeva di inserire i dati della mia carta per garantirmi la stanza prenotata. Stupidamente ho abboccato e, probabilmente per stanchezza, ho addirittura fatto l'operazione due volte andando ad autorizzare due transazioni da 125€ a pochi secondi una dall'altra. Rendendomi conto della situazione, ho visto il destinatario Western Union ed ho subito chiamato il servizio frodi Western Union denunciando l'accaduto. Delle due transazioni una è stata bloccata, mentre l'altra è andata a buon fine. Di questo ho la conferma scritta di Western Union. Allora ho chiamato la mia banca per spiegare l'accaduto, ma per loro l'addebito è avvenuto due volte. Adesso ho cercato di spiegare in tutte le maniere la questione, ma purtroppo senza riuscire a parlare con qualche umano; l'unico canale sono le mail. Ma sembra che negli uffici che leggono le mail, ci siano persone o disinteressate o incompetenti, perchè nonostante abbia inviato svariate mail con tutti i dati richiesti, continuano ad arrivare risposte assurde...come parlare con un sordo. Il concetto è semplice: ho fatto due transazioni tramite Western Union da 125€ una delle quali è stata bloccata. La prima transazione è andata: ho perso i soldi. Per la seconda transazione, dal momento che Western Union mi conferma che è stata bloccata ed ho mandato evidenza allegando la loro mail, si può sapere chi ha intascato i miei 125€?!? Possibile avere una risposta alla domanda? Se no mettiamola per assurdo così: io VOLEVO fare due transazioni da 125€. Non mi hanno truffato. Il destinatario però mi conferma di aver ricevuto solo la prima; mentre la seconda no. Mi dite chi si è intascato i soldi della seconda transazione dal momento che il destinatario non li ha ricevuti? Qualcuno se li deve essere intascati perchè sono stati tolti dalla mia carta di credito. Esigo la restituzione dei soldi relativi alla seconda transazione da 125€; in alternativa andrò alla polizia postale a denunciare un furto indicando come possibile sospettato il circuito gestore delle carte, perchè l'ammanco è avvenuto lì. Inoltre trovo veramente inappropriato il modo di gestire un fenomeno che sta colpendo molte persone, quello delle truffe: sembra non ci sia il minimo interesse a gestire il problema e il malcapitato non trova assistenza se non delle risposte da mail automatiche che non analizzano nei dettagli la questione rendendo così la vita facile ai truffatori. In attesa di risposta Anna Dondana
Nexi legge antiriciclaggio
Buongiorno con la presente comunico che in data 02 luglio 2025 ho provveduto ad inviare la documentazione necessaria alla normativa antiriciclaggio per sbloccare la mia carta di credito. In data di oggi 16 luglio, la pratica non è ancora stata accolta, nonostante si comunichi che in dieci giorni la procedura viene espletata. Ho necessità della carta funzionante per il noleggio dell'auto per un viaggio previsto per il 22 luglio e se avrò degli impedimenti saranno a causa dei ritardi. Rimango in attesa e fiduciosa di risolvere quanto prima e nel frattempo porgo cordiali saluti Mara Gaspari
Nexi
Ho una carta Visa Altroconsumo da parecchi anni. Ho da pocoricevuto un sms apparentemente da Nexi arrivato dal n.ro 3447695802 con il quale mi veniva comunicato che era in corso un pagamento dal mio conto in favore di un negozio di Lugano per un importo di 1600 e rotti euro. Mi veniva chiesto che nel caso non riconoscessi quel pagamento avrei dovuto contattare il n.ro 3447665913. Ovviamente mi sono guardato bene dal chiamare quel numero. Ho contattato invece il servizio Clienti di Banca Sella e l'operatore mi ha rassicurato che non c'era in corso nessuna richiesta di pagamento sulla mia carta. Mi ha detto che non occorreva fare niente e di segnalare come spam quel sms ricevuto. Appena segnalato come spam il numero è del tutto scomparso il messaggio dal mio cellulare, non avevo nemmeno provato a fare uno screenshot. Lo stesso operatore mi ha riferito che altri Clienti avevano segnalato lo stesso tentativo di truffa utilizzando il nome di Nexi e comunque di non rispondere mai a questi messaggi
Hai bisogno di aiuto?
Questa azeinda risponde in meno di 19 giorni.
Superato questo limite, ti suggeriamo di contattare i nostri avvocati.
Chiama il nostro servizio
I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).
Sei un'azienda?
Sei un consumatore?