Buongiorno, purtroppo temo di essere stato truffato da un venditore sul sito kijiji.it...ho sempre diffidato dal comprare su siti di compravendita tra privati proprio perché non mi sentivo tutelato in alcun modo...Ho deciso di acquistare una console da un utente di Kijiji proprio perché l annuncio riportava il logo di PayPal e la possibilità di pagare con esso ...Il giorno 12/06/2020 contatto l utente e ci accordiamo sul prezzo 130 euro pagamento tramite PayPal,così come da annuncio...mi invia la richiesta di denaro su PayPal ,accetto pago la somma con la dicitura compravendita di beni ... l'utente attiva subito il rimborso su data somma(ad oggi non ancora riaccreditati sulla carta Postepay Evolution,che tra l'altro non capisco come mai sia gestita dal sito come prepagata dato che è a tutti gli effetti un conto IBAN), chiedendomi di poter utilizzare il metodo amici e familiari in modo tale da poter ricevere la somma in tempi più rapidi... ingenuamente accetto e pago la nuova richiesta con questa metodologia... l'utente si impegna ad aggiornarmi sulla spedizione e numero di tracciamento...ad oggi 15/06/2020 alle mie mail di richiesta di aggiornamenti , il venditore continua a rispondermi oggi non ho potuto ,eseguo domani... l'utente al momento sembra essersi dileguato...Il mio reclamo parte dal fatto che in questo modo mi sento truffato sia da kijiji.com, il quale permette e aiuta questo tipo di raggiri(attirato dal metodo di pagamento PayPal) lavandosene le mani di quello che succede dietro al loro portale e da PayPal che pare abbia creato la modalità pagamento amici e familiari apposta per questi truffatori, escludendoti dalla protezione consumatori... com'è possibile che per una grave negligenza delle due aziende ci debba rimettere solo il cliente che usa le suddette piattaforme sicuro della garanzia che può offrire la collaborazione Kijiji-paypal.... chiedo scusa per il tono ma se avessi voluto dare alla transazione il valore di una ricarica Postepay avrei usato comodamente l'app poste,non mi sarei rivolto a un istituto come PayPal per poi perdere semplicemente la somma per ignoranza mia senza possibilità di rivalsa...Chiedo semplicemente un aiuto dalle piattaforme utilizzate per riuscire a recuperare la somma o perlomeno cercare di non farla vinta a un truffatore... perché in questo modo è solo il consumatore finale a perderci.