indietro

Vendita cellulare BRANDIZZATO nonostante specifica richiesta che non lo fosse

Risolto Pubblico

Tipologia di problema:

Altro

Reclamo

M. B.

A: MEDIAWORLD

30/12/2020

Buongiorno,Il giorno 18/12/2020 ho acquistato presso il punto vendita di Ravenna lo smartphone XIAOMI MI NOTE 10 LITE al prezzo di € 299,00 come risulta dal vs. documento di vendita FATTURA.In seguito all’impossibilità di aggiornare il sistema operativo all’ultima versione ufficiale rilasciata (MIUI12), indagando sulle possibili cause, ho scoperto che il cellulare vendutomi non possiede il sistema operativo ufficiale rilasciato da Xiaomi, bensì una versione non originale modificata da Vodafone. Il cellulare quindi risulta a tutti gli effetti uno smartphone brandizzato.Infatti, visitando il sito https://c.mi.com/it/miuidownload/index e selezionando il dispositivo, si può notare che la versione attualmente distribuita della MIUI è la 12 ed ha il codice identificativo QFNEUXM. Nel dispositivo invece la MIUI presente è la 11 ed ha il codice identificativo QFNEUVF, molto simile a quello ufficiale Xiaomi, tranne che per le due lettere finali, VF == Vodafone. Voglio precisare che all’atto dell’acquisto ho specificatamente chiesto se il cellulare fosse brandizzato o no, e il commesso ha asserito che il cellulare in questione fosse NON BRANDIZZATO.La mia intenzione era quella di acquistare uno smartphone con sistema operativo originale, libero da vicoli commerciali, legati ad operatori telefonici, che comportano tra l’altro ritardi nell’aggiornamento dei software, in quanto, in qualità di sviluppatore software ho necessità di utilizzare il dispositivo con l’ultimo aggiornamento disponibile. Aggiungo inoltre che lo stesso telefono “brandizzato” era disponibile presso altri rivenditori, più vicini alla mia città (Forlì) e addirittura ad un prezzo inferiore, quindi l’acquisto ad un prezzo maggiore e in un punto vendita a più di 30Km di distanza non sarebbe stata oggettivamente la scelta più conveniente.Questo comportamento a mio avviso, configura una vera e propria violazione dell’art. 130 del Codice del Consumo nei confronti del consumatore, considerando che non era specificato da NESSUNA parte un riferimento a Vodafone o alla brandizzazione del cellulare. Specifico inoltre che in data 27/12/2020 ho contattato il punto vendita di Ravenna. Ho parlato con il Sig. Francesco del reparto telefonia che, di fronte al mio disappunto, ha ammesso che tutti i cellulari in vendita presso di loro sono brandizzati.Considerando che mi è stato venduto senza comunicazione alcuna un telefono con un sistema operativo non originale, con tutti i problemi di aggiornamento e supporto che ne conseguono, richiedo ai sensi dell’art. 130 del Codice del Consumo la sostituzione con un nuovo prodotto identico NON BRANDIZZATO. Cordiali saluti,Massimo Boschet


Hai bisogno di aiuto?

I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato

Chiama il nostro servizio

I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).