in sede di acquisto del laptop di cui alla fattura indicata, quale estensione della garanzia mi è stata venduta una polizza assicurativa che nulla ha a che vedere con una, appunto, estensione di garanzia in quanto, al verificarsi del malfunzionamento del laptop, scaduto l'anno di garanzia del produttore, mi sono recata presso il banco accettazione del negozio di Elmas (Cagliari) per far inviare il computer guasto al centro assistenza e sono venuta a conoscenza del fatto che dovrò ricevere un preventivo da chi dovrà riparare il pc, se dovessi accettarlo, dovrò pagare il corrispettivo e forse mi verrà rimborsato dall'assicurazione l'80 % del prezzo pagato per la riparazione. Chiaramente tutti questi aspetti non sono mai stati evidenziati in sede di sottoscrizione della presunta estensione di garanzia. Inoltre, la ridetta polizza copre anche i danni all'impianto elettrico ed idrico di casa e prevede l'invio di un fabbro per sostituire la serratura della porta nel caso in cui perdessi la chiave. Non mi sembra un atteggiamento corretto ed anzi, mi sembra che sia stata carpita la buona fede del consumatore, perché se mi fossi soffermata a leggere tutte le clausole del contratto di polizza avrei impiegato circa un'ora ma soprattutto l'ho firmata sulla base di quanto illustrato dal venditore che, appunto l'ha venduta come una estensione di garanzia e non come una polizza assicurativa che, chiaramente, non avrei mai sottoscritto.