indietro

Vendita truffa

Risolto Pubblico

Tipologia di problema:

Altro

Reclamo

I. B.

A: Viagogo

04/10/2017

Viagogo vende biglietti per eventi. Ci si entra per caso perché è in cima alla lista del motore di ricerca e non accenna a chiarire da subito che non è un canale di vendita ufficiale, ma un mercato tra privati.Oltretutto vari banner ti illudono che i biglietti per quel concerto siano praticamente esauriti, quando non è vero, ma ti spingono a comprare di fretta senza ragionare. Il prezzo non è chiaro fino alla conclusione dell'operazione, poi magicamente, quando ti rendi conto di avere speso il doppio rispetto al canale ufficiale e vuoi annullare l'acquisto, ti spiegano che è una piattaforma dove chi vende decide il prezzo e che la transazione non è annullabile. Oltretutto il biglietto viene venduto come posto con ottima visibilità, mentre dopo averlo pagato risulta con visibilità limitata. Al mio reclamo hanno suggerito di rimetterlo in vendita sulla loro piattaforma (guadagnando così altri soldi!). Più truffa di così non so che altri dettagli aggiungere

Messaggi (1)

I. B.

A: Viagogo

05/10/2017

L'email di viagogo ovviamente non accetta posta in entrata. Vi prego di aiutarmi a risolvere questa truffa. Oltretutto si spacciano sul motore di ricerca come sito ufficiale e nella fretta ci cascano in tanti, come è possibile che possano farlo? Grazie infinite


Hai bisogno di aiuto?

I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato

Chiama il nostro servizio

I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).