Sono proprietario di una Vespa elettrica 45km/h del 2019numero Telaio ZAPCB010000001930codice cliente piaggio 108070805dopo 2 anni di utilizzo e circa 8500 km (con i 2 Tagliandi 1000 e 5000 e la manutenzione sempre fatti.), il 28 maggio 2022 improvvisamente senza alcun preavviso si accende la spia rossa service e dopo ogni riavvio si blocca nuovamente appena accelero.Si carica senza problemi, e si accende ma appena accelero si blocca e spia Rossa service.Sono di Torino e quindi la porto dal meccanico della concessionaria da cui l'ho comprata, Tosa, il più noto in città, ma con mia sorpresa vengo trattato molto male sostenendo che non fanno riparazione sulla Vespa elettrica perchè non hanno il PADS ( sistema diagnostico Piaggio). Ho comprato 6000 euro di scooter e non mi danno nessun tipo di aiuto. Scopro dopo che non sono più Officina Autorizzata.Faticosamente la spingo fino ad un altra Officina autorizzata Piaggio, Boccardo di Moncalieri dai quali avevo fatto tagliando dei 5000 km che invece mi accolgono.Dopo alcuni mesi di attesa e tentativi di riparazione l'officina Boccardo mi comunica che hanno deciso di mandare la Vespa direttamente alla Piaggio a Pontedera per verifiche tecniche dove dopo settimane di attesa sentenziano che si tratta della batteria di trazione.Altra attesa di mesi e la Vespa torna in officina dove mi viene comunicato che la sostituzione della batteria costa circa 2000 euro,scontata, da Piaggio. A malincuore acconsento alla sostituzione ma quando la batteria nuova arriva all officina si accorgono che il problema non era la batteria e ad oggi sono in attesa che Piaggio dia indicazioni su cosa fare per sistemarla dal momento che in officina non sembrano in grado di ripararla.Ho già contattato e scritto e sollecitato più volte il customer service di Piaggio che è sempre stato vago sulla vicenda rimandadomi all'officina di Boccardo che mi sollecita a chiedere a Piaggio.Oggi marzo 2023, 9 mesi dopo averla portata in officina è nella stessa identica situazione di quando l'ho portata a maggio 2022. L'officina Boccardo nonostante la buona volontà e il notevole tempo ed energie impiegate non sono riusciti a risolvere il problema e sono in attesa di indicazioni da Piaggio.Com'è possibile che un veicolo moderno, fiore all'occhiello di un marchio italiano storico con meno di 3 anni di vita e con 8500km non si riesca a riparare in tempi e costi ragionevoli ? Come è possibile che una batteria di trazione, abbia una vita cosi limitata quando è pubblicizzata una durata di 70000 km ? Non è previsto nessuna forma di tutela o la fornitura di un veicolo sostitutivo per il periodo della riparazione ?Come posso procedere per trovare una soluzione al problema ?Grazie Cristiano