Buongiorno in data 22/5 h 9.21 sono stato contattato dal call center (tel 345 771 437) . Un' operatrice mi ha chiesto se ero disponibile a cambiare da Enel a Sinergy (che io tra l'altro avevo confuso con Sinenergy di cui avevo sentito parlare bene) con riferimento alla mia utenza legata alla casa di montagna. Avevo specificato molto bene all'interlocutrice che a me interessava un risparmio sui costi fissi e non sul kwh in quanto la casa- soprattutto ultimamente- è quasi mai abitata. LEi mi aveva STRAGIURATO che l'offerta mi avrebbe abbattuto di molto i costi (che le avevo riferito), inoltre mi aveva parlato di un bonus di 50E a cui avrei avuto diritto anche se avessi optato per il bollettino postale- il bonus invece, come ho scoperto dopo, spettava solo nel caso di sdd) . Alla luce di queste rassicurazioni ho accettato di proseguire dando la mail per l'invio della documentazione. Pochi minuti dopo mi ha chiamato la sig.ra Anna dello 045 245 7014 che ha iniziato la registrazione che è poi stata interrotta per due volte in quanto io avevo chiesto precisazioni. Anna si mostrava irritata per queste interruzioni che invalidavano la procedura di acquisizione del consenso. A mia volta indispettito per questa insofferenza , ho detto all'operatrice che dovevo ancora leggere la proposta inviatami tramite mail e che mi avrebbe dovuto chiamare più tardi . Ho riattaccato , ho letto le condizioni e con mio grande sgomento ho appreso che i costi fissi (scritti in caratteri minuscoli) erano molto ma molto più alti di quelli da me attualmente pagati oltre al fatto che il bonus non mi spettava. Ho ricevuto altre due chiamate dallo stesso numero alle quali non ho risposto perché adirato per la presa in giro.Ovviamente ero tranquillo confidando nel fatto che la procedura di registrazione non era andata a buon fine proprio perché interrotta dalle mie richieste di chiarimento.Ed ecco il fattaccio. Poco dopo ricevo una mail dove mi si scrive che la mia adesione è andata a buon fine. Furibondo rispondo ad alcuni indirizzi degli uffici Sinergy inseriti p.c. nella mail che in prima linea risultava no-replay, diffidando la società dal considerare il contratto perfezionato. Il numero da cui avevo ricevuto la chiamata risultava non accessibile. Finché ricevo da un altro numero 331 9660644 la chiamata di una responsabile, Valentina Gafurri , che mi dice che non mi devo scaldare , che lei sta cercando un compromesso (sic??) insomma tergiversa e non risponde alla mi unica domanda : se il contratto era stato annullato. Dopo lungo titubare mi consiglia di esercitare il RECESSO. Al momento ho RIFIUTATO CATEGORICAMENTE in quanto il contratto semplicemente NON SI ERA CONCLUSO o meglio ERA STATO ARTIFICIOSAMENTE E SCORRETTAMENTE dato per concluso. Ho fatto poi un reclamo verbale telefonando a un numero rinvenuto sul sito Sinergy. Ho parlato con la sig.ra Monica che mi ha rassicurato dicendo di aver fatto una segnalazione al commerciale di bloccare la pratica.Dopo un'ora ricevo una telefonata dal 045 245 7014 (ancora loro!) . Rispondo pensando che volessero comunicarmi che il problema era risolto (e magari anche scusarsi). Invece , con mio enorme disappunto, trovo un' addetta che mi parla della mia adesione e che mi chiede se può registrare la conferma.Pazzesco! Una macchina infernale che non si ferma nemmeno davanti alle ripetute proteste del sottoscritto!Davvero esasperante! Ma come si fa ? La società è al corrente di tutto ciò?Non ho ricevuto - come richiesto - una mail che mi confermava che l'adesione NON ERA VALIDA e ho dovuto prendere atto dell'inquietante sistema di acquisizione del consenso (apparentemente molto rigoroso e ripartito in più step ma di fatto disonesto- almeno nel mio caso - per aver considerato regolare una registrazione che per ammissione della stessa operatrice andava completamente rifatta). E' QUESTA LA GRANDE SCORRETTEZZA che ravvedo nel COMPORTAMENTO DELLA RESPONSABILE che era assolutamente al corrente di questo fatto-Ho fatto questo reclamo dal sito di ALTRO CONSUMO affinché mi siano testimoni di quanto dico: NON DOVREI ESERCITARE NESSUN RECESSO in presenza di un'INVALIDITA' ma visto che nel mi caso si è voluto creare delle false APPARENZE , VI AVVISO che se ANCHE VOI AVESTE UNA (ERRATA) CONTEZZA DI UNA MIA ADESIONE VALIDA, QUESTA MAIL , oltre a costituire un RECLAMO VALE CHIARAMENTE A TUTTI GLI EFFETTI ANCHE COME RECESSO. SE DOVESSI RICEVERE UN BOLLETTINO DI PAGAMENTO, OLTRE A FAR VALERE I MIEI DIRITTI NELLE SEDI OPPORTUNE, FARO' UN ESPOSTO ALL'AUTORITY DENUNCIANDO LA VIOLAZIONE DA PARTE VOSTRA DELLE NORME SUI CONTRATTI A DISTANZA.Giuseppe Giorgi