indietro

Vodafone: consegna di un ordine che era stato precedentemente annullato. Problemi con il reso.

Chiuso Pubblico

VODAFONE

Azienda non attiva

Tipologia di problema:

Altro

Reclamo

G. B.

A: VODAFONE

22/07/2022

Buongiorno,in data 26/03/2022 ho sottoscritto un contratto con la vodafone italia, dove oltre al piano tariffario per partite iva, era previsto l'invio di un Iphone 13 da pagare a rate. Mi è stata mandata la sim e attivata l'offerta, ma il telefono non mi è stato mandato. Dopo i miei vari solleciti, uno ogni 15 giorni circa al servizio clienti, mi è stato detto che la Apple aveva difficoltà nel produrre nuovi dispositivi e che quindi i tempi di consegna sarebbero stati lunghi e soprattutto non mi potevano dare una data indicativa. Dopo due mesi di attesa, ho preferito fare la disdetta del telefono, seguendo le istruzioni date dal servizio clienti, mandando una mail all'indirizzo servizioclienti.primaclasse@mail.vodafone.it , una il 21 maggio e un'altra il 26 maggio. Credendo ormai archiviata la questione, considerando che nessuna chiamata o mail da parte della vodafone mi è stata mandata per dirmi che il telefono mi sarebbe stato inviato ugualmente, il 13 luglio ricevo in negozio un pacco completamente anonimo, sulla bolla del corriere non veniva specificato il mittente, quindi ricevendo tanti colli da aziende diverse ho pensato che fosse per lavoro e ho ritirato il pacco. Una volta esaminato il colle ho sfilato il foglio di accompagnamento anch'esso chiuso nell'imballo (ho aperto solo la plastica al lato, non ho aperto l'intero pacco, il contenuto non l'ho neanche toccato) ho capito che si trattava dell'Iphone del contratto vodafone. Ho subito risigillato il pacco e telefonato al servizio clienti. Ho esposto la problematica, come al solito hanno fatto la segnalazione e poi sono scomparsi. Mi hanno ricontattato dicendomi che sarebbe stato meglio mandare indietro il pacco senza ritirarlo, ma se il pacco è anonimo, come faccio a non ritirarlo avendo un negozio che giornalmente riceve pacchi? Ho chiesto che fosse effettuato il reso, considerando che avevo fatto richiesta un mese e mezzo prima per l'annullamento dell'ordine del telefono, considerando che l'acquisto non è andato a buon fine non perchè io (cliente) ho cambiato idea, ma a causa della vodafone che oltre a non aver rispettato le tempistiche contrattuali, non ha saputo indicarmi una data di consegna, soprattutto non mi ha tempestivamente avvisato del disagio, ma sono stata io a chiamare e a interessarmi per risolvere la questione e nonostante i miei continui reclami e solleciti hanno avuto anche l'indecenza di ignorare la mia richiesta di annullamento.Detto questo, aspetto un eventuale reso per chiudere definitivamente la faccenda, non ho intenzione di pagare nessuna mora, nessuna rata, nessun telefono, nessuna spedizione. Attendo quindi un corriere mandatomi dalla vodafone italia che una volta preso in carico il pacco mi tolga da ogni responsabilità. A seguire la nota credito della fattura elettronica del telefono.Distinti salutiGiovanna Barretta


Hai bisogno di aiuto?

I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato

Chiama il nostro servizio

I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).