Buongiorno, da agosto sto assistendo mia nonna nella gestione del suo conto telefonico Vodafone/TeleTu a causa di un servizio clienti a dir poco carente e fuori dalla portata di un'ottantaseienne.La nostra disavventura comincia il 6 agosto con un'interruzione dei servizi di telefonia fissa e internet. Il numero verde del servizio clienti è raggiungibile solo da un linea Vodafone/TeleTu e quindi per noi irraggiungibile. Il servizio clienti Vodafone ci comunica che non gestisce i clienti TeleTu. Solo dopo due giorni di ricerche e tentativi riesco a farmi contattare dal servizio commerciale di Vodafone/TeleTu fingendo di essere interessata ad una nuova offerta e riesco ad ottenere un indirizzo di posta certificata a cui scrivo in giornata (8 agosto). Vengo contattata solo il giorno 10 dal sevizio clienti che mi assicura, vista anche l'età dell'utente, che ripristinerà il servizio al più presto. Il servizio viene ripristinato solo il giorno 14 agosto per un totale di 7 giorni completi di interruzione. Vista la pessima esperienza e i costi elevati pagati mensilmente a fronte di un servizio carente, iniziamo immediatamente le pratiche di migrazione ad altro operatore. Nel frattempo, sempre via pec, il giorno 25 settembre chiedo il ricalcolo dell'ultima fattura (n. 23754515521) che tenga conto dei 7 giorni di mancato servizio. Al ricevimento della fattura successiva (n. 23754732293), che comprende le ultime spese oltre ai costi di disattivazione della linea decidiamo di saldare la fattura precedente (n. 23754515521). Senza aver ricevuto alcun riscontro alla nostra prima richiesta di ricalcolo, il giorno 27 ottobre nuovamente contattiamo il servizio clienti via pec e chiediamo che venga ricalcolato l'importo dell'ultima fattura tenendo conto dell'interruzione del servizio per 7 giorni nel mese di agosto.Non abbiamo ricevuto riscontri da Vodafone/TeleTu fino al giorno 14 gennaio quando abbiamo ricevuto un messaggio SMS dove venivamo pregati di contattare un numero di telefono per la gestione della pratica. Al numero rispondeva un risponditore automatico che consentiva di ricevere via SMS gli estremi per il pagamento o di inoltrare la richiesta di essere ricontattati (a distanza di una settimana non sono ancora riuscita a parlare con un operatore). Oggi, 21 gennaio, ho ricevuto un SMS con gli estremi per il saldo dell'ultima fattura per un importo maggiorato del 20% rispetto all'importo originale.Alla luce delle truffe di ogni tipo perpetrate alle spese dei consumatori, mi rifiuto di pagare a seguito di un sollecito ricevuto via SMS.Resto in attesa di poter parlare con qualcuno del servizio clienti Vodafone/TeleTu per poter discutere il ricalcolo dell'ultima fattura a mio favore a seguito dei disservizi subiti.Cordiali saluti