salve, dopo circa 2 anni dall' acquisto del vorwerk modello VR 200 Kobold ovvero il robottino che fa le pulizie autonomamente,riscontro un difetto , che leggo nel display dove viene scritto : errore pulire la spazzola. si intende la spazzola principale e non quella piccola laterale. dunque il robot parte dalla base automaticamente, poi parte la turbina, si accende anche la spazzola piccola, e la spazzola centrale invece non gira, il robot si ferma e lancia il messaggio di errore. quindi leggo su internet se qualcun'altro ha riscontrato lo stesso problema, e mi accorgo che è pieno di gente che svende il robot VR200 sia su ebay che su libero.it ad un prezzo bassissimo rispetto al costo iniziale. contatto i vari annunci e parlo personalmente con le persone dove mi dicono che anche a loro da lo stesso errore, e a quel punto , ci inoltriamo nei discorsi di su come risolvere il problema, morale della favola, arriviamo alla stessa conclusione che: come ci hanno detto i negozi e le varie assistenze, purtroppo l'azienda vorwerk non fornisce per il modello VR200 solo la mainboard, la quale è la causa principale del difetto ( e non è il motorino della spazzola , come molti di voi crederebbero , o penserebbero che io avessi tralasciato , o non controllato)il motorino NON si avvia ma è libero (cioè a mano gira, ma non gira al momento che il robot si mette in funzione e perciò genera nel display il messaggio di errore e si ferma, senza rientrare piu alla base.dopo di ciò è stato smontato e testato e il motorino funziona , quindi come detto in precedenza, non è il motore che non va,ma alcuni componenti della mainboard, o scheda logica, o schedamadre, come qual sivoglia chiamarla .una volta smontato, a dx in basso troviamo il motorino in basso a sx c'è la scheda madre ,si nota che alcuni componenti sono bruciati e quindi non comunica piu bene con l'avvio del motorino della spazzola ,in quanto i componenti sono danneggiati e si nota proprio la fusione nel punto L6 del componente nero (transistor/resistenza) sulla scheda madre il componente nero ha un segno di fusione sulla scheda rispetto al tasto di accenzione resta in alto a dx tra la scritta L6 e - L14 - Y1.adesso detto questo, dato che in azienda vorwerk sono arrivate diverse segnalazioni e ripetuti reclami, si sono accorti che il difetto dell VR200 è presente e persiste su tutti i modelli, al nuovo VR300 hanno pensato bene di dare come ricambio , e ad un prezzo ragionevole la schedamadre (mainboard) mentre per risolvere il problema sul VR200, c'è solo un modo: l'azienda, non vendendo la (Mainboard) ti dice che devi inviargli il robot in assistenza , loro ti recuperano dal tuo i vari componenti , come il filtro, le 2 spazzole (grande e piccola) il cassetto raccogli sporcizia, la batteria, e la griglia sotto scocca e altri componenti, poi prendono un nuovo robot, (ovviamente solo la scocca e i vari component elettronici al suo interno , e tra questi anche la (mainboard) nuova, il display nuovo, l'altoparlante nuovo, ecc...totale 350,00€ piu spese di spedizione e eventualmente manodopera tecnica.ecco a questo punto conviene prenderlo nuovo.l'azienda , vedendo questo mio messaggio e rispondendomi, (quando lo sarà), inutile che mi risponda con dati , informazioni e risposte tecniche dove mi indicherà sicuramente come già ho visto nel messaggio che un alto ha postato sopra il mio per un altro reclamo, non mi servono risposte palliative, mi serve la mainboard che invece non fornite, pur essendovi accorti del problema riscontrato nel modello VR200, un azienda seria, dovrebbe fare , 2 cose: se seria seria, provvedere lei stessa a sostituire il ricambio con un richiamo ufficiale....( ma sarebbe troppo bello , vero? costerebbe troppo? ....ah no?!? e allora perche non lo fate?OPPURE, la seconda cosa e ultima cosa , ma già se fosse fatta vorrebbe dire che la ditta non è proprio SERIA SERIA......ma comunque è SERIA........almeno fornire il ricambio della mainboard ad un prezzo ragionevole.invece? ad oggi sabato 05 dicembre 2020, la situazione è quella sopra descritta.resto in attesa. grazie Ema