Come testiamo

Com’è strutturato il nostro test di laboratorio sugli spazzolini elettrici

spazzolini elettrici

Per testare gli spazzolini elettrici abbiamo valutato efficacia, facilità d'uso, batterie e costo annuo. Scopri quali sono le prove che abbiamo fatto e qual è il miglior spazzolino del test.

Per testare gli spazzolini elettrici ci siamo affidati ad un laboratorio specializzato per valutare efficacia, facilità d'uso, batterie e costo annuo. Scopri qual è il miglior spazzolino elettrico del test.

la classifica degli spazzolini elettrici

Efficacia

Ogni spazzolino, reso anonimo, è stato testato da almeno 20 persone dai 18 ai 60 anni in buone condizioni di salute. Le persone sottoposte al test non hanno pulito i denti nelle 24 ore precedenti la visita. Inoltre, non hanno mangiato o bevuto per l'ora precedente. I volontari hanno utilizzato lo stesso tipo e la stessa quantità di dentifricio (non abrasivo). Un dentista ha supervisionato il test clinico per valutare la percentuale di rimozione della placca.

Facilità d'uso

La valutazione è stata fatta prima, durante e dopo l’uso:

  • prima: è stata valutata la facilità di mettere e togliere le testine e se è facile riconoscere quella corretta;
  • durante: è stata valutata la maneggevolezza, la capacità di raggiungere i punti difficili, la sensazione in bocca, il rumore;
  • dopo: è stata valutata la facilità di pulizia e quella di riporlo sulla sua base.

Batterie

Anche qui abbiamo fatto tre valutazioni differenti: 

  • tempo di funzionamento: quanti minuti lo spazzolino può lavorare con una carica
  • ricarica: quanto tempo è necessario per ricaricare completamente lo spazzolino quando la batteria si scarica del tutto

I consumi elettrici per la ricarica e in standby

Tiene conto di due aspetti: l’acquisto del manico, che consideriamo ammortizzato in 5 anni, e le testine che (come raccomandano i dentisti) andrebbero sostituite ogni tre mesi. Non abbiamo calcolato le testine già incluse nella confezione.

Il metodo del test

Data di acquisto e analisi dei prodotti

Acquisto: tutti i modelli del test sono attualmente in commercio. I primi sono stati acquistati nel 2017, gli ultimi a settembre 2022. Analisi: i modelli vengono testati poco dopo essere arrivati in laboratorio.

La scelta dei prodotti

La selezione dei modelli avviene tra i più diffusi tra e-commerce e negozi fisici. Testiamo le principali marche presenti sul mercato, per avere una copertura quanto più ampia possibile che includa tutti i prodotti più diffusi e venduti.

Il peso delle prove

Per misurare l’efficacia degli spazzolini, che vale il 40% della prova, gli spazzolini, resi anonimi, sono stati provati da utenti che non si erano lavati i denti nelle 24 ore precedenti e un dentista ha supervisionato il test per valutare la percentuale di rimozione della placca per confronto tra prima e dopo il lavaggio. Per la batteria, che ha un peso del 30%, è stato considerato il numero di cicli di 2 minuti che lo spazzolino può fare e il tempo che impiega, una volta scarico, a ricaricarsi del tutto. In fine sono state valutate con un questionario anonimo la facilità d’uso, per il 25%, che comprende mettere e togliere le testine, maneggevolezza, facilità di pulizia e appoggio alla base e la rumorosità durante l’uso che vale il 5%.

Per ulteriori dettagli sulla scelta dei prodotti testati, il peso delle prove e più in generale sul metodo dei nostri test, vedi qui.