News

Cinque bufale sul Covid-19: ecco perché non sono vere

Dalle mascherine che causerebbero avvelenamento da anidride carbonica ai comuni raggi UV in grado di debellare il virus, passando dal vapore, dall'ozono e dal "miracoloso"  bicarbonato. Sulla rete continuano a girare video allarmistici e bufale su fantomatici rimedi per "neutralizzare" il Covid. Noi ne abbiamo scelte (e confutate) 5.

03 settembre 2020
Bufala mascherina

Integratori a base di curcuma e papaya, igienizzatori elettrici, detergenti miracolosi, ma anche purificatori d'aria e mascherine super isolanti vendute a prezzi improponibili. Di bufale e prodotti fake che sfruttano le paure delle persone per il covid-19 (il cui vero nome è in realtà SARS-Cov-2) purtroppo ne circolano parecchie fin dal primo giorno di emergenza sanitaria. Le più clamorose le abbiamo raccolte in questa news, mettendo anche a disposizione uno spazio per accogliere le segnalazioni degli utenti.

5 falsi miti da sfatare

Ma è in questo periodo di ritorno sui banchi e ripresa di attività, che la "fabbrica" delle false credenza sta dando il suo meglio, un po' direttamente col passaparola via whatsapp, un po' con fake news fatte ad hoc pubblicate sui social o su siti dalla dubbia professionalità. Unesempio? Il recente post su Facebook che ha diffuso un’immagine che mostrerebbe i “sintomi di tossicità da anidride carbonica” dovuto all'uso prolungato delle mascherine. Una bufala ovviamente, che ha come la maggior parte dei falsi miti che stanno circolando l'assenza di studi e basi scientifiche come comune denominatore. Tra tutte quelle che si sentono, noi ne abbiamo scelte 5: vediamo perché si tratta di bufale e perché vanno sfatate una volta per tutte.

testo news