News
Scadenze fiscali: le prossime date da segnare in agenda
Si avvicinano le ultime scadenze fiscali dell'anno: ecco tutte le date da segnare in agenda per i prossimi mesi.
01 settembre 2022

Anche quest'anno sono diverse le scadenze fiscali da tenere sott'occhio. Mese per mese, abbiamo riassunto brevemente cosa ci aspetta da qui a fine anno. E per non perdere nemmeno una scadenza, se non l'hai ancora fatto richiedi gratuitamente l'Agenda del Consumatore 2023 con il codice VA22090.
SETTEMBRE 2022
- 30 settembre - imposta di registro locazione Per chi non ha optato per il regime della cedolare secca, registrazione e versamento dell'imposta per i contratti di locazione con decorrenza 1° settembre 2022. Il versamento dell'imposta deve essere effettuato tramite il modello F24 Elide (elementi identificativi).
- 30 settembre - bollo auto Pagamento del bollo auto scaduto ad agosto 2022. La scadenza del bollo auto generalmente corrisponde ogni anno al mese successivo a quello della prima immatricolazione. Fanno eccezione alcune Regioni (es: Lombardia e Piemonte) che per certe tipologie di vetture fissano la scadenza del bollo nello stesso mese della prima immatricolazione del veicolo.
- 30 settembre - modello 730 Termine per la presentazione della dichiarazione dei redditi.
OTTOBRE 2022
- 10 ottobre - contributi colf Versamento dei contributi Inps relativi al terzo trimestre 2022.
- 31 ottobre - imposta di registro locazione Per chi non ha optato per il regime della cedolare secca, registrazione e versamento dell'imposta per i contratti di locazione con decorrenza 1° ottobre 2022. Il versamento dell'imposta deve essere effettuato tramite il modello F24 Elide (elementi identificativi).
- 31 ottobre - bollo auto Pagamento del bollo auto scaduto a settembre 2022. La scadenza del bollo auto generalmente corrisponde ogni anno al mese successivo a quello della prima immatricolazione. Fanno eccezione alcune Regioni (es: Lombardia e Piemonte) che per certe tipologie di vetture fissano la scadenza del bollo nello stesso mese della prima immatricolazione del veicolo. A causa dell’emergenza Coronavirus, il pagamento del bollo auto 2022 può essere soggetto a sospensioni o proroghe.
NOVEMBRE 2022
- 30 novembre - novembre - bollo auto Pagamento del bollo auto scaduto a ottobre 2022. La scadenza del bollo auto generalmente corrisponde ogni anno al mese successivo a quello della prima immatricolazione. Fanno eccezione alcune Regioni (es: Lombardia e Piemonte) che per certe tipologie di vetture fissano la scadenza del bollo nello stesso mese della prima immatricolazione del veicolo. A causa dell’emergenza Coronavirus, il pagamento del bollo auto 2020 può essere soggetto a sospensioni o proroghe.
- 30 novembre - imposta registro locazione Per chi non ha optato per il regime della cedolare secca, registrazione e versamento dell'imposta per i contratti di locazione con decorrenza 1° novembre 2022.
- 30 novembre - cedolare secca locazione Versamento del secondo o unico acconto 2022 della cedolare secca sugli affitti.
- 30 novembre - bollo auto Pagamento del bollo auto scaduto a ottobre 2022. La scadenza del bollo auto generalmente corrisponde ogni anno al mese successivo a quello della prima immatricolazione. Fanno eccezione alcune Regioni (es: Lombardia e Piemonte) che per certe tipologie di vetture fissano la scadenza del bollo nello stesso mese della prima immatricolazione del veicolo.
DICEMBRE 2022
- 16 dicembre - IMU e TASI Ultimo giorno utile per il versamento del saldo di IMU e TASI 2022. Il pagamento può essere effettuato tramite bollettino postale o modello F24, che può risultare utile per compensare alcuni crediti d'imposta con quanto dovuto ai fini IMU
- 30 dicembre - imposta registro locazione Per chi non ha optato per il regime della cedolare secca, registrazione e versamento dell'imposta per i contratti di locazione con decorrenza 1° dicembre 2022. Il versamento dell'imposta deve essere effettuato tramite il modello F24 Elide (elementi identificativi).