Patenti: stop alla proroga per l'emergenza sanitaria. Dal 29 giugno si torna alle scadenze ordinarie
Il 29 giugno 2022 scade l'ultima proroga concessa a causa dell'emergenza sanitaria per il rilascio o il rinnovo della patente. A partire da questa data bisognerà seguire le scadenze ordinarie. Ecco tutto quello che c'è da sapere.

Sta per terminare anche l'ultima proroga che era stata concessa a causa dell'emergenza sanitaria. Dal 29 giugno 2022, perciò, per le abilitazioni alla guida e i documenti necessari per il loro rilascio o conferma di validità bisognerà seguire le scadenze ordinarie.
Patenti di guida, attenzione alle scadenze
Le patenti di guida in scadenza tra il 31 gennaio 2020 e il 31 marzo 2022 sono state prorogate fino al 29 giugno 2022 sul territorio nazionale. Ricorda che a partire da questa data faranno invece fede le scadenze ordinarie.
Scuola guida: foglio rosa ed esami di teoria
A meno che il foglio rosa non sia già stato rinnovato, le autorizzazioni per esercitarsi alla guida già rilasciate e in scadenza tra il 31 gennaio 2020 e il 31 marzo 2022 sono state prorogate fino al 29 giugno 2022. Chi avrebbe dovuto svolgere l'esame di teoria in una data compresa tra il 1° gennaio e il 31 marzo 2022 ha tempo un anno (e non sei mesi, come in precedenza) dal momento in cui è stata accettata la domanda.
Attestazioni sanitarie
I certificati medici necessari per il conseguimento della patente di guida il cui termine di scadenza trimestrale (se emesso da un medico monocratico) o semestrale (se emesso da una commissione medica locale) cade tra il 31 gennaio 2020 e il 31 marzo 2022 conservano validità per i novanta giorni successivi alla dichiarazione di cessazione dello stato di emergenza. Questa proroga è valida anche per i permessi provvisori di guida, rilasciati ai titolari di patente di guida che devono sottoporsi ad accertamento sanitario presso le commissioni mediche locali, in scadenza tra il 31 gennaio 2020 e il 31 marzo 2022.