I parametri che testiamo per valutare i piumoni per il letto

Nel nostro test abbiamo selezionato 24 piumoni per il letto:
- 14 piumini con imbottitura in piuma e con tessuto sintetico o in cotone;
- 10 piumini sintetici con imbottitura in poliestere e con tessuto in poliestere, microfibra o cotone.
Abbiamo inviato i piumoni per il letto in un laboratorio specializzato per eseguire tutti i test previsti dalle norme vigenti. Ecco cosa abbiamo testato.
Misure
Dopo aver esaminato etichetta e documentazione a corredo, misuriamo ogni piumone.
Densità
Misuriamo la densità del piumone sia da nuovo sia dopo cinque lavaggi.
Analisi delle fibre
Viene poi condotta l’analisi (quantitativa e qualitativa) del contenuto del piumone e se ne eseguono prove di resistenza per verificarne anche la corrispondenza con quanto dichiarato in etichetta.
Isolamento termico e traspirabilità
Effettuiamo prove di conducibilità termica per valutare quanto il piumone è in grado di tenere caldo chi lo utilizza e di permeabilità al vapore acqueo per valutare quanto il piumone è traspirante.
Lavaggi
Abbiamo valutato quanto il piumone resiste e si mantiene intatto dopo i lavaggi, sia domestici sia a secco.

Misure
Dopo aver esaminato etichetta e documentazione a corredo, misuriamo ogni piumone.

Densità
Misuriamo la densità del piumone sia da nuovo sia dopo cinque lavaggi.

Analisi delle fibre
Viene poi condotta l’analisi (quantitativa e qualitativa) del contenuto del piumone e se ne eseguono prove di resistenza per verificarne anche la corrispondenza con quanto dichiarato in etichetta.

Isolamento termico e traspirabilità
Effettuiamo prove di conducibilità termica per valutare quanto il piumone è in grado di tenere caldo chi lo utilizza e di permeabilità al vapore acqueo per valutare quanto il piumone è traspirante.

Lavaggi
Abbiamo valutato quanto il piumone resiste e si mantiene intatto dopo i lavaggi, sia domestici sia a secco.