ultimo aggiornamento: 13/05/2019
Gruppo acquisto energia verde
<p><span style="color: black;">Accedi con il tuo account per vedere il contenuto.</span></p>
Buongiorno, siamo un gruppo di famiglie (circa 15 attualmente) interessate a valutare fornitori di energia elettrica totalmente da fonti rinnovabili.
obiettivo, un pò, come per i gas normali (stiamo attivando anche quello), è di approvvigionarci in modo alternativo e più consapevole, e divenire più sostenibili ambientalmente.
C'è qualcuno che ha informazioni o esperienze simili al riguardo?
grazie
Luca
Ciao Luca! Bravissimi, è una bellissima iniziativa. Molte società di fornitura di energia si sono accorte dell’aumentata consapevolezza degli utenti finali e hanno risposto a questa domanda offrendo pacchetti con energia “verde” garantita, in virtù di impianti di produzione rinnovabile di loro proprietà o di accordi con società produttrici di energia che possano garantire tale produzione.
Anche noi siamo sensibili sull’argomento e nel nostro comparatore di tariffe per l’energia elettrica puoi applicare un filtro chiamato “energia verde”: www.altroconsumo.it/.../bolletta-della-luce-trova-la-tariffa-meno-cara
Buona giornata!
Buongiorno , ci sono sviluppi importanti in questa materia ,in termini di offerte , ad esempio :
-Utilizzo di energia 100% eolico
-Utilizzo di energia verde certificata
-Sviluppo di utilizzo di energia proveniente da campi solari attraverso la tecnologia blockchain
Essendo nel settore da 10 anni , se vi servono informazioni ,sono a vostra disposizione.
Ciao, io sto pensando di installare una sonda geotermica con pompa di calore, da usare per riscaldare l'acqua nei termosifoni in ghisa, che ho in casa ed anche per la produzione di acqua calda sanitaria (ACS). Dal momento che, da quello che ho letto, la pompa di calore con sonda geotermica consuma circa 1.5 kW, pensavo di installare anche dei pannelli fotovoltaici sul tetto, almeno 4.5-5 kW. Il costo di un pannello, oggi, acquistato direttamente dal produttore, è di € 0,22/W, il che significa che 1 kW di pannelli costerebbe 220 €. Questi prezzi sono franco porto di Rotterdam, cui bisogna aggiungere il trasporto, eventuale sdoganamento, IVA. Ad ogni modo sono prezzi molto competitivi per pannelli molto buoni. Durata media di tali pannelli: 25 anni. Al 25o anno si può avere una diminuzione dell'efficienza max 10%.Da quello che so, bisognerebbe acquistare almeno una cinquantina di pallets, per cui bisognerebbe creare un gruppo d'acquisto. Massima disponibilità da parte mia. Concludo: al momento riscaldo la casa con caldaia a gas metano e stufa a legna. Quando arriva la bolletta del gas, devo bere un grappino per le coronarie! A parte gli scherzi, con la soluzione che ho in mente, abbandonerei definitivamente il gas, per avere un riscaldamento silenzioso, affidabile, duraturo e gratuito, a parte il consumo elettrico della pompa di calore. Io penso di optare per la sonda geotermica, perchè ho un giardino a disposizione. Chi non ce l'ha, può benissimo scegliere la soluzione aria-acqua, che, tra l'altro, è più economica.