ultimo aggiornamento: 11/03/2021
Fotovoltaico con accumulo e Cappotto termico
Buongiorno ci apprestiamo (in realtà il padrone di casa) ad installare i pannelli solari con accumulo, la caldaia mista e la colonnina di ricarica che ci fa guadagnare 2 classi energetiche.
Se si volesse anche fare il cappotto che ci farebbe guadagnare ulteriori classi si rientrerebbe nel contributo 110%.
Bisogna comunque fare un ulteriore salto di 2 classi?
Grazie Michele
Accedi con il tuo account per vedere il contenuto.
Michele,
gli interventi che hai sottolineato sono i famosi "trainati", cioè quelli che raggiunti le due classi energetiche possono essere veicolate dal 110%.
solo quella che tu chiami caldaia mista e immagino sia una caldaia a condensazione ibrida (cioè con pompa di calore) può aiutarvi al doppio salto di classe. ma molto probabilmente non sarà sufficiente.
oltre ai meri calcoli per raggiungere i limiti del 110% suggerisco assolutamente il cappotto. questo è infatti, assieme ai serramenti, lo strumento più importante per avere un vero risparmio notevole di energia primaria che di fatti è di origine fossile se facciamo un'analisi del contesto attuale.
gli impianti a fonte rinnovabile posso coprire anche larghe fette di consumo domestico ma rimane comunque fondamentale ridurre la necessità di energia che richiede la propria abitazione. questo per avere spese contenute in bolletta e di manutenzione e naturalmente un ottimo confort di casa, mentre allargando il discorso a livello ambientale è l'unico modo per muoversi con decisione verso un mondo che sia più sostenibile. quindi cerchiamo sempre di ridurre i nostri fabbisogni di energia, poi possiamo pensare di comprirli con fonte rinnovabile :)
Accedi con il tuo account per vedere il contenuto.
Accedi con il tuo account per vedere il contenuto.
Accedi con il tuo account per vedere il contenuto.
Michele,
gli interventi che hai sottolineato sono i famosi "trainati", cioè quelli che raggiunti le due classi energetiche possono essere veicolate dal 110%.
solo quella che tu chiami caldaia mista e immagino sia una caldaia a condensazione ibrida (cioè con pompa di calore) può aiutarvi al doppio salto di classe. ma molto probabilmente non sarà sufficiente.
oltre ai meri calcoli per raggiungere i limiti del 110% suggerisco assolutamente il cappotto. questo è infatti, assieme ai serramenti, lo strumento più importante per avere un vero risparmio notevole di energia primaria che di fatti è di origine fossile se facciamo un'analisi del contesto attuale.
gli impianti a fonte rinnovabile posso coprire anche larghe fette di consumo domestico ma rimane comunque fondamentale ridurre la necessità di energia che richiede la propria abitazione. questo per avere spese contenute in bolletta e di manutenzione e naturalmente un ottimo confort di casa, mentre allargando il discorso a livello ambientale è l'unico modo per muoversi con decisione verso un mondo che sia più sostenibile. quindi cerchiamo sempre di ridurre i nostri fabbisogni di energia, poi possiamo pensare di comprirli con fonte rinnovabile :)
Accedi con il tuo account per vedere il contenuto.