pompe di calore o caldaia a pellet?

<p><span style="color: black;">Accedi con il tuo account per vedere il contenuto.</span></p>

Buongiorno, stiamo pensando di migliorare l'efficienza energetica della casa, installando un impianto fotovoltaico di 5 Kw + 6 Kw di accumulo. La casa è una villa su 2 piano per un totale di 230 mq, il nostro dubbio per avere un risparmio sul metano è se sia meglio installare per il riscaldamento varie pompe di calore nei locali sfruttando il fotovoltaico mantenendo la caldaia tradizionale oppure se sia meglio visto le dimensioni della casa sostituire la caldaia con una a pellet.
Il dubbio sulle pompe di calore e se scaldano in maniera uniforme?

Grazie
Emiliano

Condividi su
img

Commenta il post

Condividi la tua opinione o fai la tua domanda nel gruppo Rinfrescare e riscaldare della comunità Energia rinnovabile!

1 Risposte

Ordina per :
29/12/2017

Ciao Emiliano

Grazie per la tua interessante domanda.
L'installazione di un impianto fotovoltaico, opportunamente dimensionato sui consumi reali, può aiutarti sicuramente a ridurre le tue spese e migliorare il tuo impatto ambientale.
Ti consigliamo di attendere le future evoluzioni ed aggiornamenti del progetto prima di istallare un accumulo fotovoltaico, che sarà oggetto di appositi test nel prossimo anno.
Se poi disponi già di un impianto di climatizzazione invernale, potresti avvalerti di una pompa di calore centralizzata aria-acqua che, dopo aver valutato le condizioni impiantistiche e climatiche della tua zona, potrebbe effettuare la funzione di riscaldamento in maniera uniforme ed efficiente dal punto di vista dei consumi
Qualora poi sostituissi gli eventuali radiatori con dei termoconvettori, puoi utilizzare la pompa di calore anche per il raffrescamento estivo con buona copertura del consumo elettrico da parte dell'impianto fotovoltaico.

Per valutare attentamente queste soluzioni, rivolgiti sempre a più tecnici che dopo un sopralluogo accurato ti presenteranno soluzioni tecnico-economiche accurate che ti consentiranno di effettuare una scelta ponderata e opportuna.

Se comunque hai urgenza, puoi in alternativa usufruire dei servizi attivi ora di Altroconsumo disponibili QUI

Continua a seguirci per rimanere aggiornato sulle novità in arrivo.
Buona continuazione sul portale e su Facebook e Twitter di CasaRinnovabile.it

Rispondi a

Accedi con il tuo account per vedere il contenuto.