Consumo condizionatori e potenza impegnata di 3 kW

<p><span style="color: black;">Accedi con il tuo account per vedere il contenuto.</span></p>

Salve, ma con un contratto normale da 3kW ha senso installare un condizionatore da 12000btu o bisognerebbe passare a 4,5?

Condividi su
img

Commenta il post

Condividi la tua opinione o fai la tua domanda nel gruppo Rinfrescare e riscaldare della comunità Energia rinnovabile!

9 Risposte

Ordina per :
11/11/2024

Ho un contratto con Enel da 3kw per il mio appartamento da quando hanno installato i condizionatori 3 split 1 da 12000btu e 2 da 9000 senza che io li accendo di tanto in tanto scatta l'interruttore dei servizi cucina e bagno . Devo aumentare la potenza da 3kw devo passare a 4kw. ??Grazie.

16/07/2022

Ciao, ho conosciuto una persona che provvede a riscaldare l'abitazione con gli split. Anche in un appartamento del paese vicino ho visto che usano lo stesso sistema (l'appartamento è in classe B energetica). Cosa ne pensate? La nostra zona può arrivare anche a temperature rigide. Grazie

Io ho un Condizionatore con 2 split da 12 e 9 btu. In 24 ore Consuma circa 10 kw/h al netto degli altri apparecchi, con consumi rilevati al contatore che vanno da 0,1 a 0,7 kw/h. Contemporaneamente faccio funzionare lavatrice o lavastoviglie o ferro da stiro. Senza mai arrivare a 3 kw/h

Purtroppo, il costo dell'elettricità è in realtà relativamente alto per i condizionatori. Ho un piccolo hotel e non paga l'installazione di un sistema di aria condizionata. Pertanto, ora ho comprato un ventilatore a colonna per ogni stanza. Sono abbastanza soddisfatto del risultato, soprattutto perché il costo dei dispositivi è basso.

buon giorno, io vorrei invece farlo funzionare per il caldo, un mono locale, di corrente conviene il climatizz o la caldaia & termosifoni ?

Che io sappia funziona bene solo se la temperatura esterna non e' troppo rigida.
Se la temperatura esterna è prossima allo 0 il mio climatizzatore non riesce a riscaldare, quindi uso i termosifoni
ho un 12.000 bpu della toshiba pagato 800 euro circa,
Mi e' stato detto che sotto i 5-6 gradi non sono economicamente convenienti.

Spero di esserti stato utile.

Ciao Alberto

Grazie per la tua interessante domanda, che sarà molto utile anche ad altri membri della community di CasaRinnovabile.it
La potenza termica dei climatizzatori di 12000BTU pari a circa 3,5kW, rappresentano appunto al potenza termica che il climatizzatore può fornire in modalità Raffrescamento.

Grazie all'efficienza del sistema di conversione dell'energia, unita alla tecnologia inverter per l'alimentazione del compressore, la macchina può garantire questa potenza termica assorbendo una potenza elettrica molto inferiore.

Nei nostri test è risultato per questa macchina un SEER, ossia Stagional Energy Efficiency Ratio l'Indice di Efficienza Energetica Stagionale, di 5,4.
Questo vuol dire che in funzionamento normale la macchina è in grado di assorbire solo 1 unità di energia elettrica e rendere 5,4 volte unità di energia termica in raffreddamento.

Di conseguenza un climatizzatore di questa categoria assorbirà mediamente in condizioni normali circa 460W. Nelle fasi iniziali si avrà un assorbimento di maggior potenza, ma questo solo per un periodo di tempo limitato sino a raggiungere la condizione desiderata, successivamente l'inverter provvederà a mantenere la condizione assorbendo solo l'energia necessaria al funzionamento con le performance migliori al minor assorbimento elettrico.

Se prevedi di installare uno o più climatizzatori nella tua abitazione, scegli quelli che hanno riportato nel TEST un SEER reale alto, come quelli del Gruppo di Acquisto, sino a un numero di tre non dovresti avere problemi con il normale contratto di fornitura da 3 kW (che consente sino a 3,3kW per un tempo illimitato e sino a max 4kW per un periodo massimo tre ore).

Aderisci al Gruppo di Acquisto e potrai avere la consulenza tecnica e il sopralluogo gratuito di un tecnico professionista che saprà darti le indicazioni migliori per la tua abitazione.

Buona continuazione sul portale e sui social di CasaRinnovabile.it

Dissento sui picchi di assorbimento, il contatore termici non consente per le durate descritte, sperimentato più volte con i miei elettrodomestici, selettivamente avviati uno ad uno, scatta quasi immediatanente

Rispondi a

Accedi con il tuo account per vedere il contenuto.