Pannelli radianti a parete o soffitto

<p><span style="color: black;">Accedi con il tuo account per vedere il contenuto.</span></p>

Buongiorno

Vedo pubblicizzati pannelli elettrici radianti   sembra riscaldino, penso, a irraggiamento

Se non ho capito male in casi di impianto fotovoltaico meglio ancora con accumulo, questi elementi, volendo anche di arredo, consentirebbero comfort mirato sulle persone e non all'aria.

Vorrei avere una opinione al riguardo, potendo disporre dell'energia elettrica appunto come sopra ed essendo il metano una spesa per la mia famiglia notevole

Grazie in anticipo

Saluti

Franco

Condividi su
img

Commenta il post

Condividi la tua opinione o fai la tua domanda nel gruppo Rinfrescare e riscaldare della comunità Energia rinnovabile!

5 Risposte

Ordina per :

Buonasera a tutti, spero di essere utile a tutti portando la mia esperienza Sono 4 anni che utilizzo questo sistema di riscaldamento come unica fonte di calore della mia abitazione sita in provincia di Torino. Andiamo con ordine. La casa è ben coibentata, dotata di cappotto termico di 8 cm e impianto fotovoltaico. Il calore è differente, scordatevi i 22 gradi, non sono necessari, perché già con 16/18 gradi stai bene perché scalda o te e non l'aria. La resa non è quella delle pompe di calore, ma scalda o subito, non devono scaldare l'ambiente per sentire caldo. Inoltre con 2000 euro fai l'impianto di un appartamento di 10 stanze. Costi annui di riscaldamento, luce, 2 auto elettriche 3/500 euro, perché col conto energia dell'impianto fotovoltaico l'energia durante il giorno non la pago e, quando non la utilizzo la vendo. PS scegliete quelli in alluminio, quelli in vetro possono subire piccoli danneggiamenti nel trasporto e creparsi, anche a distanza di tempo per il calore. Saluti

Carissimo, sono anche io interessato ad un test su questi prodotti innovativi di riscaldamento poichè sembrano molto utili per chi come me soffre di asma. Io ne acquisterò due per metterli nelle camere da letto ma non sono ancora sicuro del loro effetto per tutta la casa.

04/03/2023

Salve.
Per favore vorrei sapere se nel frattempo sono stati testati. Trovo strano che sono in vendita con termostato ma anche senza: c'è una spiegazione tecnica? Grazie. G.B.

09/02/2018

Ciao Franco

Grazie per la tua domanda.
I prodotti che hai menzionato consentono appunto il riscaldamento attraverso le radiazioni infrarosse, che appunto per irraggiamento, vengono più rapidamente percepite a differenza di altre forme di riscaldamento come quelle ad aria attraverso i termoconvettori.
Come Altroconsumo al momento non abbiamo ancora avuto occasione di testare questi prodotti e non possiamo fornirti una indicazione sulla loro reale efficacia e qualità con dati di laboratorio.

Potrebbero rappresentare una utile soluzione per integrare un riscaldamento centralizzato preesistente in punti della casa dove si richiede un apporto e percezione maggiore di calore radiante.
Tuttavia non rappresentano la soluzione più efficiente per un riscaldamento globale della propria abitazione avendo anche un’efficienza di conversione energetica pari a quella di altre forme di riscaldamento con resistenze elettriche.
Inoltre essendo alimentato ad energia elettrica, la spesa finale per il riscaldamento con questa forma è direttamente influenzato dal prezzo dell'energia del proprio contratto di fornitura, a riguardo è possibile sicuramente risparmiare ad alimentare la propria casa con energia elettrica rinnovabile con la nostra Tariffa speciale disponibile QUI.

Se si possiede un impianto fotovoltaico è possible coprire i consumi durante le ore di luce, ma solo in una parte della giornata e in caso di accumulo energetico si potrebbe esaurire presto l'energia accumulata nella batteria visto il consumo non trascurabile se mantenuti funzionanti per diverse ore al giorno.

Se la tua casa possiede già un riscaldamento a metano, potresti integralo con qualcuno di questi apparecchi, ma avendo cura che l'impianto e le zone in cui li installerai siano dotate di valvole termostatiche per consentirti un minore consumo di metano proprio negli ambienti che saranno serviti da questi sistemi radianti.

Continua a seguirci per rimanere aggiornato sulle novità in arrivo.
Buona continuazione sul portale e su Facebook e Twitter di CasaRinnovabile.it

10/12/2023

Che sappiate, qualche associazione consumatori o ente Tedesco li ha per caso già Testati?

Rispondi a

Accedi con il tuo account per vedere il contenuto.