Staccarsi definitivamente dal GAS e non solo.
Impianto ad isola.
sto cercando la soluzione per staccarmi definitivamente dal Gas e ho trovato questa soluzione... che prevede un distacco da tutte le bollette e dalle tasse fisse... ottimo direi... facendo un po di calcoli dovrebbe esserci un ottimo risparmio.
HYDRO Serie HW
H2 BOILER SYSTEM
per chi vuole solo staccarsi dal GAS
e
HYDRO Serie HG
All-in-One Solution
HYDRO è la prima caldaia ad idrogeno al mondo in grado di generare autonomamente energia elettrica, acqua calda sanitaria e da riscaldamento. Il tutto automaticamente e completamente ad isola, senza collegamenti da fonti energetiche esterne. Inoltre, il principio di funzionamento di HYDRO permette di non rilasciare fumi o scarti nell’ambiente: il risultato è lo 0% di emissioni di CO2.
L’energia che viene generata all’interno non viene dispersa, bensì riutilizzata.
Ve ne siete accorti ? Il sito www.idrogenoverde.it/.../ non è più disponibile ! Che fine stanno facendo o hanno fatto ? Che problematica è sorta ? O semplicemente disturba il "sistema".
Ciao, abbiamo messo alla prova tre sistemi sostenibili che si prospettano per il futuro. Forse potrebbe essere interessante leggere l'approfondimento: www.altroconsumo.it/.../sistemi-riscaldamento-futuro.
a questo sito vengono riportate alcune caratteristiche con anche dei prezzi. sono da verificare dato che la data di pubblicazione è del 2018. è diverso tempo che seguo questo tipo di apparecchio ma non vedo un progresso/diffusione e tanto meno un aumento di chi dovrebbe installare sul territorio queste macchine. forse c'è ancora qualche soglia tecnica da superare ? senza contare che solo x verificare la fattibilità dell'installazione chiedono 200€ , cosa che per una caldaia tradizionale non è cosi. questo è il sito: www.prezzibassionline.net/.../caldaia-idrogeno-hydro-come-funziona.html
Ho aderito in data 07/10/22 alla proposta allettante del micro-cogeneratore HydroHg3 pagando la caparra prevista del 20%. La consegna era stabilita per ottobre 2023. Nel contratto era assicurato che se i tempi non dovessero essere rispettati mi avrebbero restituito la caparra. A dicembre 2023 dopo ulteriori rinvii per l'installazione ho chiesto il rimborso della caparra. Mi scrissero che il rimborso sarebbe stato effettuato dopo 120 giorni giustificando, dopo mia richiesta, la cosa come problemi gestionali. In data 10/04/2024 non avendo avuto nessun rimborso e nessuna spiegazione a riguardo ( infatti rispondeva solo una segretaria )mi sono rivolto ad un avvocato per fare una diffida di restituzione della caparra. E' stato promesso via pec al mio avvocato la restituzione entro giugno. Ma non è arrivato niente . Il 9 luglio l'avvocato ha fatto un ulteriore sollecito ottenendo una nuova promessa entro il 31 luglio. Ancora niente. Un nuovo sollecito una nuova promessa 30 settembre. Ancora un ultimo sollecito dell'avvocato e arriva la promessa del rimborso comprese le spese legali da effettuarsi in 3 rate : una il 14 ottobre, una il 30 novembre e una il 30 dicembre. Sono contento ,nel senso che spero ancora di risolvere senza fare la denuncia. Ma niente, nessun pagamento. Una email a me personalmente e non al mio avvocato dicendo che per problemi interni non sanno quando potranno restituirmi i soldi con una velata diffida alle false recensioni. Due giorni fa ho dato incarico al mio avvocato di procedere alla denuncia-querela. I fatti sono fatti e prove. Data dell'esperienza: 23 ottobre 2024
Visto che la prima legge della fisica recita che: nulla si crea e nulla si distrugge, ma tutto si trasforma, mi sai dire da dove prendi l'energia per riscaldare casa?
Ho letto il termine idrogeno. Chi te lo fornisce e con quali mezzi?
Come lo immaganizzi?
In questi casi Altroconsumo dovrebbe intervenire e segnalare le bufale che potrebbero risultare veramente care a chi ci casca.
Informati bene
I costi per la manutenzione mi lasciano a bocca aperta
Ci dici i costi a bocca chiusa?
I costi ammontano a 600 euro annui per la manutenzione, che viene fatta due volte all'anno. All'inizio c'è l'acquisto sul quale si detrae il 65% e pare che più o meno le cifre siano queste, magari qualche "aggiustamento" iniziale in base alla situazione che vedono gli installatori. L'unico dubbio che mi rimane dopo aver ricevuto il preventivo dall'azienda riguarda la bontà del prodotto. Se funziona bene appare come una cosa eccezionale altrimenti...
Dimenticavo, la caldaia della serie G promette di produrre acqua calda e corrente elettrica per cui si può procedere al distacco dei contatori della luce e del gas .
Per quello che ho potuto verificare sul sito, si tratta di una caldaia ad etanolo (il fatto che sia "bio" dipende da dove lo si acquista).
Personalmente la considero una "mezza bufala" e potrebbe essere una alternativa solo in situazioni molto particolari (es: produttore di bioetanolo)
Salve, è possibile avere maggiori informazioni? ALTROCONSUMO non pensa di prendere maggiori informazioni e, magari, organizzare un gruppo di acquisto (o qualcosa di simile)?
Grazie mille per le i fo.
Interessante, ma i costi dell'impianto in quanti anni si recuperano. E un pacco batterie ha dei costi, e la manutenzione? Bisogna approfondire.
Il costo dell' impianto dipende dal fabbisogno (caldaia solo produzione acqua calda? caldaia produzione acqua ed energia? Bollitore acqua quanti litri? Quanti mq da riscaldare? etc ) Manutenzione 600 euro/anno per due controlli che includono anche la ricarica di etanolo. L' unica batteria necessaria è quella necessaria a far partire la caldaia, se viene scelto il modello che produce anche energia elettrica. L' idrogeno viene prodotto dalla macchina per elettrolisi quindi non serve stoccaggio.
Ma quanto consuma in eletricità per funzionare? piu o meno di una pompa a calore? e il prezzo della caldaia rispetto a una pompa calore della stessapotenza?
Non hai capito: non consuma elettricità, ma, al contrario, la produce assieme al calore e, quindi, puoi anche recedere dalle forniture di gas e luce (in effetti il contratto Enel andrebbe mantenuto in caso di guasto del sistema o, in alternativa, si potrebbe provvedere con un generatore a gasolio, da usare, appunto, nelle emergenze). Ciao 🖐️
Vorrei anch'io sapere i costi
Buongiorno, mi interesserebbe, saperne di pi grazie.
È una bufala. Non ci perdete del tempo.
Perchè dice che è una bufala? per favore commenti con informazioni verificabili. Grazie
Buongiorno a tutti, l'azienda si trova in provincia di Piacenza e l'ho contattata personalmente, mi hanno detto che la produzione partirà ad inizio giugno ed ancora non hanno abilitato i gestori locali. Per i costi chi è interessato può fare una richiesta di preventivo tramite il sito. Però se qualche amministratore del post mi legge si potrebbe approfondire tramite altroconsumo e magari convenzionarci
in Provincia di Pisa
Non è a Piacenza ma in provincia di Pisa
Non è possibile saperne di più? Dove si trova, quanto costa ? qualcuno l'ha provata?
www.idrogenoverde.it/.../
Si ma quali sono i costi di questa caldaia?
Mi presento, è la prima volta che posto, Alessandro Ferri, ciao. Posso solo dire che già nel 2020 -21 li ho contattati sia per mail che telefono, mi hanno risposto che la commercializzazione non era ancora partita, che dovevo prendere appuntamento con un venditore della mia zona che mi avrebbe illustrato il percorso e le prestazioni del dispositivo. Dopo averlo fatto ho aspettato qualche settimana, poi ho richiamato e tutto è ripartito da capo, come un loop. Mai più si sono fatti vivi..