ultimo aggiornamento: 19/02/2021
Riscaldamento appartamento con pompa di calore e produzione di acqua calda
Vivo in un appartamento di circa 85 metri quadri , il riscaldamento è autonomo e la calderone produce anche acqua calda con gas naturale, volevo valutare se era piu conveniente passare a un riscaldamento con pompa di calore e quanto era la spesa iniziale
Accedi con il tuo account per vedere il contenuto.
Ho deciso di intraprendere la proposta del super bonus 110% con l'installazione di pannelli fotovoltaici, presa per eventuale auto elettrica e pompa di calore aria acqua per riscaldamento. Ho una casetta di circa 100mq e vorrei sapere gentilmente un V/S parere anche sull'eventuale scelta del materiale, marche dei pannelli e della pompa di calore. Ringrazio anticipatamente Francesco A.
Accedi con il tuo account per vedere il contenuto.
Accedi con il tuo account per vedere il contenuto.
Accedi con il tuo account per vedere il contenuto.
volevo sapere se con il super ecobonus maggio 2020 110% questa e' la spesa piu' intelligente sul lungo periodo non solo come risparmio ed efficienza energetica ma anche come efficienza longeva nel lungo periodo per preservare costi di manutenzione .
faccio l' esempio sulla caldaia a gas ci sono ditte autorizzate con la scusa che solo loro possono fare manutenzione il costo della manutenzione non e' da escludere e' come il cellulare fai prima a cambiarlo che a ripararlo
Accedi con il tuo account per vedere il contenuto.
Accedi con il tuo account per vedere il contenuto.
Accedi con il tuo account per vedere il contenuto.
volevo sapere se con il super ecobonus maggio 2020 110% questa e' la spesa piu' intelligente sul lungo periodo non solo come risparmio ed efficienza energetica ma anche come efficienza longeva nel lungo periodo per preservare costi di manutenzione .
faccio l' esempio sulla caldaia a gas ci sono ditte autorizzate con la scusa che solo loro possono fare manutenzione il costo della manutenzione non e' da escludere e' come il cellulare fai prima a cambiarlo che a ripararlo
Accedi con il tuo account per vedere il contenuto.
Accedi con il tuo account per vedere il contenuto.
Accedi con il tuo account per vedere il contenuto.
Molto dipende dalle condizioni dell'edificio ma soprattutto della zona climatica.
Se l'appartamento è ben isolato o attorniato da altri appartamenti che vengono anchessi riscaldati è già un buon inizio;
Se l'appartamento è poi in una zona climatica temperata o addirittura "calda", la situazione migliora ancora, perché servirà meno energia per riscaldare casa tutto l'anno.
Gli impianti a pompa di calore, specialmente quelli sia per riscaldamento che per ACS hanno un costo iniziale abbastanza alto, ma questo dipende sicuramente dalle dimensioni: consumo di acqua calda, classe energetica dell'appartamento (che dipende dalle dispersioni di calore) etc etc
Se le condizioni lo permettono, può anche pensare di adoperare un climatizzatore a parete per il riscaldamento/raffrescamento + uno scaldabagno per l'acqua calda sanitaria, entrambi a pompa di calore.. In questo caso la spesa è relativamente bassa, dell'ordine dei 5000€ o anche meno per entrambi..
Per un sistema integrato la cifra credo salga un po'.
Da non dimenticare però che ci sono anche le detrazioni fiscali.
Si faccia fare almeno un paio di preventivi
Accedi con il tuo account per vedere il contenuto.
Accedi con il tuo account per vedere il contenuto.