Addebito continuità servizio Vodafone

<p><span style="color: black;">Accedi con il tuo account per vedere il contenuto.</span></p>

Buongiorno,

ho una ricaricabile, gestore Vodafone, mi sono trovata un addebito di €. 0.99 per "addebito continuità servizio" (l'operatore mia detto che l'importo è dovuto perche non ho ricaricato alla scadenza).

Ritengo che non sia dovuto , in quanto non ho firmato nessun contratto, penso che non sono obbligata a ricaricare alla scadenza.

Condividi su
img

Commenta il post

Condividi la tua opinione o fai la tua domanda nel gruppo Disservizi della comunità Internet e telefono!

20 Risposte

Ordina per :

Anche a me la stessa cosa. Continuano sulla strada dei 'servizi' a pagamento che si attivano in automatico e senza consenso!

29/02/2020

Buonasera, anche a me la stessa cosa. Leggo su Altroconsumo che i gestori maggiori hanno agito di concerto e sono stati multati dall' Antitrust. Non ho ancora contattato Vodafone

Anch'io sono perplessa sulla questione....ho una scheda che usa mio figlio che se non viene ricarica ta per tempo si ritrova questi addebiti illegittimi.

Mia moglie ha avuto dal 1989 al 2019 la SIM Vodafone pagando 25 euro al mese e senza mai un'offerta da parte loro o un telefono gratis.

ho una linea vodafon rete fissa , pagavo 64 euro poi all'ultimo bimestre e senza preavviso è arrivata la bolletta da 70 euro . ho inviato la reccomandata di disdetta contratto vodafon i quali hanno riferito che dovro' pagare 40 euro per la chiusura contratto. come evitare di pagare i 40 euro?

Io ne ho trovato 290 euro addebitati....e nn vogliono mandarmi la fattura con dettaglio spesa non so che fare

28/12/2019

E’ capitata la stessa cosa a me ed ho cambiato subito operatore...

Anche a noi sta succedendo la stessa cosa. Sim attivata con tariffa annuale 24 euro per il numero dell'allarme. Hanno attivato senza consenso un servizio a 1,50 euro al mese. Mi hanno detto che non possono farmi il rimborso...

25/12/2019

Cosa dire del pagamento di 1Euro per servizio di ricarica

Ciao Anche io ho trovato questo importo illegittimo!!!!

in data 14/06/2019 ho comunicato tramite Pec a Vodafone la disdetta di tutti i servizi in essere, (linea fissa, sim dati), la lettera riportava in calce la dicitura "allegato documento di riconoscimento" documento che per dimenticanza non ho allegato. Vodafone continua a mandarmi le fatture di pagamento per servizi che non ho più da Vodafone, ho bloccato i rid bancari e loro mi invitano per ora bonariamente al saldo. Cosa mi consigliate di fare?

Anche a me è successo.. Mi hanno addebitato i 99 centesimi la mattina del giorno previsto per il rinnovo.. Non mi ero dimenticata.. Avevo previsto di farlo quel giorno.. È possibile?

A me l'hanno fatto per soli 2 secondi di ritardo rispetto all'orario che loro considerano... hanno detto che conta l'orario cosa che reputo assurdo.

26/11/2019

Io ho ricevuto una fattura di 10€. Faccio presente che l'unica sim che ho avuto con Vodafone era una SIM dati con contratto di 2 anni quindi con RID. Scaduti i 2 anni non l'ho mai più utilizzata. Sono trascorsi almeno 5 anni... se non 6. 2 mesi fa mi vedo un addebito di poco più di €8 da Vodafone, senza ragione. Vado alle Poste faccio il disconoscimento dell'operazione e blocco l'autorizzazione. Oggi mi informano i miei che è arrivata una fattura di €10, da Vodafone. Non capisco che vogliono e, di certo, non pago per qualcosa di indebito.

30/12/2019

Tra poco ti arriverà da selecta la lettera di recupero credito. Io ci sono dentro da 3 mesi e spero in altro consumo. La mia sim dati era del 2008 e a quel tempo non occorreva fare nessuna disdetta. L' hanno riattivata , con modifica contrattuale a settembre di quest'anno senza informarmi per tempo. Avevano un mio vecchio indirizzo email che leggo ogni 3 mesi per vedere se arrivano emails che non conoscono il mio nuovo indirizzo che ho da ormai 4 anni. AUGURI ATUTTI , a me compreso.

Buongiorno, anch’io ho una situazione simile, anni fa acquistai una sim dati che utilizzai solo per pochi giorni in sostituzione della linea fissa che si era guastata. Poi non mi è più servita e chiesi al vostro call center istruzioni per eliminarla, mi fu proposto di mantenerla ma con un contratto differente che prevedeva l’addebito solo in caso di utilizzo. Da allora in fattura non solo non ho più avuto addebiti ma era anche sparito ogni riferimento alla sim e con il passare del tempo avevo dimenticato di possederla. Nell’ultima bolletta, con sorpresa, ho trovato un addebito di circa 10 euro, interpellando il call center VODAFONE mi è stato detto che era stato attivato un contratto su quella sim, precisando che ero stato avvisato con la fattura di aprile nelle ultime pagine “comunicazioni importanti”; in effetti c’era un avviso generico di attivazione di un contratto ma non conteneva nessun riferimento ad un numero sim sul quale sarebbe stato attivato il contratto di abbonamento, questa informazione sarebbe stata necessaria per capire davvero l’importanza della comunicazione. Ho provato ad inviare un reclamo alla Vodafone tramite il sito ma senza risposta e nemmeno una ricevuta di trasmissione del reclamo. La mia pretesa è di ottenere il rimborso ma non credo che avverrà e probabilmente non avrò altra scelta che disdire la linea fissa con Vodafone.

30/01/2020

A me mesi fa hanno inviato una mail in cui dicevano che se non avessi pagato quelli che nel mentre erano diventati 10€, mi avrebbero disattivato la SIM. Ma la SIM era solo una SIM dati valida per i 2 anni di contratto. Scaduti i 2 anni, come da loro contratto, decadeva ogni obbligo. Inoltre se non ricordo male io feci proprio la disdetta a suo tempo. Ora, io sono all'estero per lavoro e non ho le carte con me ma sono di certo conservate a casa dei miei in Italia. Questi stanno facendo "colletta" torno torno... qualcuno di certo avrà pagato per non avere scocciature. Provate ad immaginare quanti denari stanno raccattando, indebitamente. Non capisco come mai Altroconsumo non abbia già messo questa cosa sotto osservazione.

01/12/2019

Sta succedendo anche a me, sim aziendale del 2012, mai più utilizzata, presi 8,2 (da Omnitel addirittura) poi 10 eur questo mese. 190 non risponde, il negozìo mi rimbalza ad un numero clienti. 20 min in attesa poi mi dicono di spedire raccomandata o pec. Spedisco pec, per ora nessuna risposta. Credo che cambierò numero di carta credito. Sono dei farabutti, perché altroconsumo non ci aiuta? Saluti

18/12/2019

Ciao Dario, devi fare 2 cose velocemente:
1- disconoscimento dell'operazione presso la tua banca (5');
2- bloccare l'autorizzazione al prelievo altrimenti continueranno a prelevare. Non serve cambiare conto.o carta basta togliergli l'autorizzazione. Anche questo presso la tua banca in 5'.
Io ho il conto.BancoPosta e il Consulente mi ha risolto tutto.
Servizio eccellente.

Rispondi a

Accedi con il tuo account per vedere il contenuto.