Il trasloco
Ho avuto un problema con Vodafone: il13 Novembre iniziai la pratica online di trasloco linea +adsl ma dopo numerosi appuntamenti mancati col tecnico, reclaimi ed altro trascorsi più di 60 gg mi comunicano con un messaggio che la cosa non si può fare inoltre mi chiedono di pagare da tale data due bollette una di 37 euro e l'altra di 2 euro e minacciano il distacco della linea, ma quale? Ho inviato una raccomandata chiedendo i danni per il mancato servizio e per la perdita della portabilità del numero nato il 1968 (apparteneva alla mia famiglia di nsscita). Non mi hanno risposto come potrei fare?
Hai fatto bene a inviare una raccomandata per segnalare il problema e richiedere un risarcimento. Tuttavia, dato che Vodafone non ti ha risposto, il passo successivo più efficace è attivare una procedura di conciliazione tramite il portale ufficiale dell’AGCOM, chiamato ConciliaWeb. Io ho provato con Altroconsumo pero non è stato risolto. ✅ Cosa puoi ottenere con ConciliaWeb ? Tramite questa piattaforma puoi: Richiedere un rimborso per i giorni senza servizio; Ottenere indennizzi automatici previsti per i ritardi nei traslochi e per la perdita del numero; Evitare di pagare importi non dovuti (come le due bollette citate) durante il contenzioso; Far valere i tuoi diritti in modo ufficiale, senza dover pagare un avvocato. 📌 Cosa fare passo per passo: Registrati o accedi a ConciliaWeb → Puoi accedere con SPID o CIE. Compila un'istanza di conciliazione Descrivi il tuo caso dettagliatamente, indicando: Data richiesta trasloco: 13 novembre; Mancati appuntamenti con i tecnici; Attesa di oltre 60 giorni senza esito; Perdita del numero storico; Richiesta di pagamento per servizi mai attivati; Mancata risposta alla raccomandata. Allega la documentazione Copia della raccomandata inviata; Prove di mancati appuntamenti (sms, mail, registrazioni call center se disponibili); Copia delle bollette contestate; Qualsiasi comunicazione ricevuta da Vodafone. 💰 Indennizzi che potresti ottenere (fonte: Delibera AGCOM n. 347/18/CONS) Indennizzo per ritardo trasloco: almeno €7,50 al giorno fino a un massimo di 300 euro; Indennizzo per perdita del numero: €100 una tantum, più €1 per ogni giorno di perdita; Indennizzo per mancata risposta al reclamo (entro 45 giorni): €2,50 al giorno fino a un massimo di 300 euro; Interruzione del servizio (se subita): €5 al giorno. 📚 Riferimento ufficiale AGCOM: Tabella indennizzi automatizzati per disservizi ✉️ Consiglio finale Non pagare le bollette contestate fino alla conclusione della conciliazione, se sono relative a un servizio mai fornito. Tieni tutte le comunicazioni e documenti in un file organizzato. Se Vodafone si rifiuta di conciliare, potrai procedere con un reclamo formale al Corecom della tua regione.
Ciao Francesco, per capire insieme come procedere puoi contattare la nostra consulenza: www.altroconsumo.it/.../consulenza-legale
Buona pomeriggio