I parametri che testiamo per valutare gli estrattori di succo e le centrifughe

Ecco i principali aspetti che misuriamo e valutiamo nel test sugli estrattori di succo e le centrifughe.
Preparazione dei succhi
Dal momento che promettono di erogare succhi particolarmente liquidi e puri, separando il succo dalla polpa (a differenza dei classici frullatori), abbiamo premiato quei prodotti che sono effettivamente in grado di erogare succhi liquidi e cristallini, privi (o quasi) di sedimenti o residui.
Efficienza
Altro aspetto preso in considerazione è l’efficienza, cioè il rapporto tra il peso del succo prodotto e il peso degli ingredienti inseriti nell’apparecchio per produrre il succo stesso.
Tempo di preparazione
Infine abbiamo misurato e valutato anche il tempo di preparazione del succo, calcolato da quando si cominciano a inserire gli ingredienti, fino a quando l’erogazione è ultimata.
Facilità d’uso
La valutiamo tramite il giudizio di tre esperti, che considerano diversi aspetti, dalla facilità di assemblaggio alla facilità di inserimento degli ingredienti, senza trascurare nemmeno la chiarezza del libretto di istruzioni.
Facilità di pulizia
La valutiamo calcolando il tempo necessario per la pulizia manuale dell’apparecchio e dei componenti dopo l’uso e dando un incremento di punteggio ai prodotti i cui componenti sono anche lavabili in lavastoviglie.
Rumorosità
La misuriamo tramite fonometro posizionato a 50 cm dall’apparecchio e integriamo la valutazione con il giudizio della percezione del rumore da parte dei tecnici di laboratorio.
Qualità costruttiva
È valutata principalmente sulla base della solidità dei materiali, la robustezza di pulsanti e interruttori e sulla qualità dell’assemblaggio delle diverse parti.
Stai pensando di acquistare un estrattore di succo o una centrifuga?
► Ulteriori dettagli sulla scelta dei prodotti testati, il peso delle prove e più in generale sul metodo dei nostri test.