Opinione dell'esperto
L’iPhone 13 mini rappresenta la versione più piccola della serie 13 di iPhone, lanciata nel 2021, meno performante (ma pur sempre di altissimo livello) e più economica (ma pur sempre cara). Nel complesso, l'iPhone 13 mini è un dispositivo ottimo, comodo e soprattutto maneggevole.
Risultati principali
Tutti e quattro i modelli della serie 13 rimangono pressoché invariati in termini di design rispetto alla precedente serie 12, a parte il notch, la placca superiore in cui sono inserite le lenti frontali ed i sensori, leggermente più piccolo, e sono principalmente caratterizzati da una batteria più capiente. Per ospitare la tacca del display più piccola, l'auricolare si trova ora sul bordo superiore del dispositivo. Come il suo predecessore, l'iPhone 13 mini ha un telaio in alluminio e, come detto, è il dispositivo più piccolo della serie, con il suo display da 5,4 pollici. Nonostante il display OLED sia piuttosto piccolo, offre comunque un ottimo comfort per l'utente: con una luminosità massima di oltre 700 nit, è molto ben leggibile anche alla luce del sole e offre colori molto equilibrati. A differenza delle varianti Pro, il display non dispone della tecnologia ProMotion con una frequenza di aggiornamento di 120 Hz. L'iPhone 13 mini ha il potente chipset A15, che viene utilizzato anche nelle varianti Pro, ma il 13 mini ha leggermente meno RAM. Con 5G e Wi-Fi 6, sono supportate le tecnologie wireless attualmente più veloci. La compatibilità con le frequenze millimetriche del 5G è invece riservata ai soli modelli statunitensi. Come i modelli precedenti, è possibile utilizzare due SIM in parallelo. La novità, tuttavia, è che possono essere utilizzate due eSIM. Gli altoparlanti stereo forniscono un suono buono, a volte un po' acuto. Come la serie iPhone 12, la serie iPhone 13 è certificata come impermeabile all’acqua per immersioni fino a 30 minuti a 6 metri di profondità. La batteria dell'iPhone 13 mini da 2406 mAh consente una durata della batteria di circa 32 ore a luminosità media, che si riduce a 23 ore alla massima luminosità. Anche per questa serie, non viene fornito alcun caricatore. Pertanto, la rapidità di ricarica varierà in funzione della potenza del caricatore che viene utilizzato: con un caricabatterie da 5 Watt, un ciclo di ricarica richiede circa 2 ore e mezza; con un caricabatterie da 20 W, il processo di ricarica si riduce a una sola ora. L'iPhone 13 mini supera il test di caduta con solo piccole ammaccature sul telaio in alluminio.
Fotocamera
L'iPhone 13 mini è dotato di due fotocamere da 12 MP sul retro del dispositivo, che ora sono disposte in diagonale rispetto all'iPhone 12 mini. La fotocamera principale ora ha la stabilizzazione dell'immagine con spostamento del sensore, nota dalla variante Pro dell'iPhone 12. Ciò consente di scattare foto stabili anche in condizioni di scarsa illuminazione. La qualità complessiva dell'immagine è molto buona, a parte la qualità dello zoom dovuta alla mancanza di un teleobiettivo. Utilizzando i cosiddetti stili fotografici, è possibile impostare gli stili delle immagini secondo il proprio gusto, che vengono applicati automaticamente a tutti gli scatti. E la nuova modalità cinematografica aggiunge un effetto di profondità di campo alle registrazioni video, facendole sembrare più cinematografiche.