Buonasera,
mi chiamo Emanuele e vi scrivo per segnalare un disservizio con la piattaforma TheFork.
Il mio account è stato sospeso con la motivazione di un presunto uso di più account per accumulare Yums.
Tuttavia, ho sempre usato TheFork in modo corretto, senza creare profili falsi o agire in modo fraudolento. I codici che ho utilizzato provenivano da amici reali o da promozioni ufficiali inviate da TheFork stessa (ad esempio quella per il compleanno).
Ho contattato l’assistenza tramite chat e ticket, ma mi è stato detto solo che la sospensione è stata decisa dal “reparto qualità”, che non può essere contattato dagli utenti.
Non ho ricevuto alcuna email ufficiale con spiegazioni.
Segnalo inoltre la totale inadeguatezza del servizio clienti per risolvere problematiche di questo tipo. Gli operatori non hanno le competenze né gli strumenti per dare risposte concrete, e non esiste un riferimento chiaro a cui rivolgersi per avere assistenza reale.
Ho personalmente provato a scrivere a vari indirizzi email, tra cui:
📧 thefork@legalmail.it
📧 assistenza@thefork.it
qualita@thefork.it
Ma non ho ricevuto alcuna risposta.
Tra l’altro, ho effettuato regolarmente due prenotazioni di recente: una il 01/03/2025, l’altra il 23/03/2025, entrambe onorate e pagate normalmente, con relative recensioni.
Trovo scorretto questo tipo di gestione, soprattutto verso utenti storici che usano il servizio da anni.
Chiedo il vostro supporto per:
• ottenere una risposta ufficiale da parte di TheFork
• chiedere la riattivazione dell’account e il ripristino delle funzionalità
Allego screen delle conversazioni avute con l’assistenza TheFork.
Grazie per l’attenzione,