Spett.le Altroconsumo,
con la presente desidero segnalare e formalizzare un reclamo nei confronti della compagnia “Noleggiare S.r.l.”, in riferimento a un noleggio auto avvenuto presso l’aeroporto di Brindisi.
Al termine del noleggio, mi è stato addebitato un importo complessivo di 70€ (30€ per un presunto graffio sul paraurti anteriore e 40€ di spese di gestione), per un danno che contesto integralmente.
Di seguito riassumo i fatti:
- Al momento del ritiro, il veicolo mi è stato consegnato in condizioni visibilmente sporche. Il personale in loco ha motivato ciò con la “mancanza di tempo per il lavaggio”.
- Ho effettuato un video e alcune fotografie del mezzo per documentarne lo stato al ritiro, ma data la sporcizia e la luce disponibile, eventuali micrograffi erano del tutto invisibili.
- Il danno oggetto di contestazione è così minimo da essere impercettibile perfino nella fotografia che la compagnia stessa mi ha fornito.
- Alla mia contestazione, in cui ho dimostrato la mia buona fede e l’impossibilità oggettiva di rilevare tale imperfezione su un veicolo sporco, l’azienda ha risposto confermando l’addebito, appellandosi a un formalismo tecnico (assenza della segnalazione nel video), senza considerare le circostanze e la scarsa trasparenza del processo.
Trovo questo comportamento **gravemente scorretto**, non trasparente e irrispettoso del consumatore. Inoltre, **l’addebito per un danno non visibile, su una vettura non lavata e mal controllata all’origine, rappresenta un grave abuso di posizione da parte dell’azienda.**
Alla luce di quanto sopra, chiedo ad Altroconsumo di voler valutare questa segnalazione ed eventualmente intraprendere le opportune azioni per tutelare i consumatori da simili pratiche commerciali, che si stanno purtroppo diffondendo nel settore del noleggio auto.
Resto a disposizione per fornire documentazione fotografica, video, scambi email e ogni elemento utile a sostenere quanto descritto.
Ringrazio anticipatamente per il supporto e la disponibilità.