Buongiorno,In data 6 marzo ho effettuato un ordine, non il primo, su Yoox.com per un maglione Missoni dal valore, scontato, di 553,00€.All’arrivo del pacco, per quanto posso capirne integro, lo apro e scopro che al proprio interno non vi era l’articolo ordinato e pagato ma un articolo differente.Contatto il servizio clienti immediatamente e mi chiedono, giustamente, di inviare le foto a testimonianza di quanto successo.Lo faccio e mi rispondono di effettuare il reso per riavere l’accredito dell’importo e di non effettuare un nuovo ordine perché, a detta loro, potrebbe esserci stato un errore di catalogazione.E meno male che li ho ascoltati!Da li a qualche giorno, dopo aver effettuato il reso, ricevo una mail con la quale vengo informato che il reso non mi viene accettato perché il prodotto non è stato acquistato su Yoox.Ricontatto subito il servizio clienti e telefonicamente, dopo aver spiegato quanto sopra, e dopo aver visionato nuovamente la foto spedita mi dicono che probabilmente il magazzino ha commesso un errore, mi rassicurano e mi dicono che riaprono il caso.Qualche giorno dopo invece, ricevo la stessa mail.Richiamo, a quel punto mi viene detto che il problema era nato perché il prodotto non era arrivato con il cartellino che si vedeva nella foto che avevo inviato.Chiedo la foto dell’articolo che era arrivato ma nessuno me l’ha mai fornita.Leggo le condizioni sul sito e scopro che esiste un servizio di intermediazione dell’unione europea ed apro un caso.L’azienda mi risponde dopo qualche giorno dicendomi che l’articolo restituito presentava una manomissione di qualcosa che, son sincero, non ho ancora capito.Chiedo nuove spiegazioni e prove fotografiche ma da lì il nulla.Chiamo il servizio clienti che continua a darmi ragione, riaprono il caso ma la mail che mi viene scritta recita sempre la stessa storia: il prodotto non è stato acquistato su Yoox.Scrivo mail a cui nessuno risponde.In sostanza mi ritrovo ad aver speso 553,00€ per aver ricevuto un articolo diverso, cosa che lì per lì mi ha infastidito ma avendo lavorato nella logistica in passato, so che può succedere.Ciò che non può succedere è che, dopo un errore che non dipende da me, sia io a pagare!In più, vengo anche accusato tra le righe, di essere un truffatore.Io sono basito e affranto per il trattamento da un’azienda che reputavo seria, mi stia riservando.Nel passaggio successivo chiedo il rimborso ma, COME HO SEMPRE DETTO, siccome il maglione ordinato mi piaceva (certo sarebbe da provare) se mi fosse rispedito lo stesso maglione per me va benissimo.