Ho effettuato un viaggio offrendo un passaggio su bla bla car come conducente, come faccio da parecchio tempo con feedback altamente positivi e con conferme dirette durante il viaggio da parte dei passeggeri ed anche dopo lasciate sul mio account.Ho una guida sportiva e veloce, seppur rispettosa di tutte le norme del codice della strada. Questo aspetto è chiaramente indicato nel mio profilo e ribadito nei commenti e feedback dei passeggeri che ho portato con me.Prima di ogni viaggio faccio presente il mio stile di guida per essere certo che questo vada bene ad ogni passeggero che vuole viaggiare con me sia prima di confermare la prenotazione sia prima di partire quando i passeggeri sono con me. Questo per permettere ai passeggeri che temono la guida sportiva e veloce di esprimersi per trovare un punto d'accordo o per permettergli di cercare un viaggio più consono alle loro esigenze.Do ampio spazio alle richieste dei passeggeri invitandoli ad esprimersi durante tutto il viaggio che normalmente soddisfo come appare dai feedback: sosta per servizi, per sgranchirsi le gambe, per fare uno spuntino richieste cercare di cambiare stile di guida come rallentare anche se sono sempre nei limiti, qualora anche dopo le mie indicazioni iniziali ritenessero comunque il mio stile troppo aggressivo o anche pericoloso secondo il loro personale giudizio.Nel mio ultimo viaggio ho accolto due passeggeri dando per scontato che entrambi avessero letto la descrizione come conducente, e le recensioni come sopra indicato. Ricordando agli stessi il mio stile di guida. Un viaggio senza problemi, scorrevole e senza nessun tipo di richiesta o contestazione lungo il percorso.Lascio i miei feedback ad entrambi il giorno successivo al viaggio, entrambi positivi non avendo rilevato problemi di alcun genere.Con mia grandissima sorpresa, non avendo alcun tipo di indizio che potesse suggerirmelo, 2 giorni dopo ricevo una comunicazione da parte di blablacar via mail dove si affermava che un passeggero si era lamentato espressamente del mio stile di guida avendo violato il codice della strada (in quali punti?) e le norme di sicurezza (quali?) effettuando sorpassi pericolosi e oltrepassando il limite di velocità, ricordando il rischio di multe (mai presa una sinora considerando che tutte le autostrade sono dotate di autovelox) e che dovevo assicurarmi che tutti fossero liberi di far notare un qualsiasi problema (esattamente quello che ho fatto all'inizio del viaggio come in tutti i viaggi)Da quel momento il mio account risultava definitivamente inaccessibile senza alcuna possibilità di riattivazione da parte mia per il resto della mia vita.Tutto questo dando per scontato che la segnalazione ricevuta fosse interamente veritiera e non frutto della semplice deduzione di un utente senza peraltro richiedere prove dirette, o parere dell'altro passeggero.Contattato prima uno dei passeggeri per avere chiarimenti. Questo risulta molto sorpreso di tale situazione aggiungendo non solo che il viaggio con me era stato piacevole e confortevole e che peraltro mi aveva rilasciato una recensione estremamente positiva.Cerco di contattare l'altro passeggero per avere chiarimenti da parte sua, deducendo a questo punto fosse l'artefice della segnalazione. Con mia notevole sorpresa scopro che lo stesso a bloccato completamente il mio telefono impedendomi di contattarlo in qualsiasi modo: voce, sms, whatsapp. Passeggero del quale riesco poi a scoprire il nome dato che pubblico su internet non potendo più verificarlo sul mio account BlaBlaCar: Ambra Cozzi +393482460950.Invito BlaBlaCar a verificare le affermazioni anche contattando l'altro passeggero in quanto non condividevo affatto la segnalazione anche a fronte del feedback ricevuto dall'altro passeggero presente nello stesso viaggio totalmente in contraddizione con quanto segnalato.Nessun esito, sostenendo che la sicurezza era primaria e che loro avevano il diritto di sospendere un account ad insindacabile giudizio.Questo atteggiamento crea pregiudizio nei mieì confronti ed una discriminazione basata su emozioni personali di un'unica persona pertanto soggettivo di quella perosne e non suffragata da fatti oggettivi.La paura di una persona non è sinonimo di una guida insicura, ma delle semplici emozioni della stessa.Se una persona ha terrore quando si superano i 100 all'ora, se vede sul tachimetro 110 reputa la guida di colui che sta conducendo pericolosa a prescindere.Se una persona non conosce perfettamente il codice della strada, può reputare una azione che lei ritiene non corretta per il codice della strada e che lei non farebbe mai, altamente pericolosa seppure lecita e quindi non tale e pertanto segnalare il conducente come non rispettoso del codice della strada pur non essendolo.Dato che le segnalazioni da parte degli utenti non descrivono esattamente gli atti che si contestano ed il momento nel quale sono avvenuti, cosa che permetterebbe una verifica dello stesso e quindi una sua eventuale smentita, presumo che questo sia esattamente ciò che è avvenuto. Miei atti nella guida giudicati arbitrariamente come non corretti hanno indotto uno dei passeggeri a segnalare la cosa come pericolosa, lecito anche se non accettabile in quanto comunque oggettivamente falso.Quello che è inaccettabile è che BlaBalCar ha assunto come vero ed inequivocabile questa segnalazione attutando delle misure radicali permanenti ed immodificabili nei miei confronti in maniera totalmente arbitraria pertanto pregiudiziali impedendomi di fatto di poter utilizzare in maniera permanente e definitiva il sistema che uso ormai da 10 anni sia come conducente che come passeggero senza alcun motivo vero se non la supposta garanzia di sicurezza verso i passeggeri impedendo ad un delinquente, quale io dovrei essere, di condividere un viaggio per il resto della mia vita.