Avevo una Carta American Express BLU, sulla quale insisteva un debito di 186,00€, che doveva essere prelevato dal cc dalla quale l'avevo richiesta: il debito non è stato prelevato, ho provato l'appoggio su un altro conto dopo l'ennesima segnalazione di non pagamento, ma mi dava errore. Poco dopo ho ricevuto comunicazione da American Express che se entro 4 giorni dalla ricezione della stessa (avviso in buca il 14/12/2022, ritirata comunicazione il 17/12/2022) non li avessi contattati per risolvere il debito, mi avrebbero bloccato la carta e segnalato all'ente bancario: dopo 1 giorno lavorativo (il 19/12/2022) dal ritiro della busta in posta li ho contattati e ho scoperto che la gestione del debito era stata passata a un'agenzia di recupero crediti, che la segnalazione come cattivo pagatore era stata già inoltrata alla Banca d'Italia e che questo aveva causato l'annullamento delle mie carte appoggiate a un cc di altra banca.Contattata l'agenzia di recupero crediti scopro che per chiudere il debito e avere un feedback positivo da American Express, questa si prende 30-40 gg (esclusa la settimana che l'agenzia di recupero crediti prende per elaborare la sua pratica) da quando riceve il bonifico con il saldo del debito, lasciandomi con tutte le carte bloccate, senza la possibilità di richiederne altre fino alla chiusura della procedura e restando comunque con la segnalazione di cattivo pagatore!!Siccome American Express non ha rispettato i tempi comunicatimi e mi ha causato un danno, materiale (i costi della riemissione delle carte) e pratico (l'inibizione coatta all'uso delle carte di debito/credito in mio possesso, oltre che tutta la trafila e il tempo perso per venire a capo di questo pasticcio), voglio la restituzione delle spese che sosterrò per la riattivazione delle carte, le scuse, la cancellazione della segnalazione e io danni morali.