Uso il cellulare solo in caso di emergenza. Visto che avendo avuto un'ictus parlo malvolentieri al telefono. Il 20/1/22 volevo controlare il mio credito residuo prima di chiamare il medico. La mia SIM risultava bloccata. Ho contattato coopvoce che mi ha informato che non avevo effettuato la richiesta di migrazione. Non sapevo che dovevo chiedere una migrazione. Il 24/1/22 sono andata alla coop a Portoferraio (LI). Mi hanno chiesto i miei documenti (che purtroppo erano nella borsa che avevo dimenticato a casa). Non gli bastava la mia tessera per il parcheggio invalidi con nome e foto. Mi hanno detto che la SIM sarebbe stata attiva solo dopo qualche giorno. Per fare prima mi hanno offerto di fare un altro contratto. Non m'interessa di fare un altro contratto. Non capisco perche' non mi potevano dare la SIM visto che fino a qualche mese fa la spedivano anche tramite posta raccomandata. Ora adirittura mi hanno chiesto il motivo per il quale voglio cambiare la SIM e mi hanno chiesto anche dei altri documenti e una copia della SIM. Poi devo farmi riconoscere tramite whatsapp. Mi hanno gia' riconosciuto quando ho fatto il contratto anni fa. Non ho un smartphone e non sono registrata a whatsapp e non mi ci registro per motivi di privacy. Non ho neanche un altro numero di telefono perche' il telefono mi serve solo di emergenza e non mi servono 2 numeri (che uno dovrebbe anche pagare).Il 19/4/21 avevo contattato coopvoce perche' la mia SIM era bloccata. Mi hanno informata che invece funzionava normalmente e mi hanno detto di recarmi ad un loro punto vendita per richiedere la sostituzione della SIM. Non mi hanno scritto che dovevo fare la migrazione a una SIM evolution. Controllando la mia SIM ho visto che non faceva contatto perche' e' a puzzle. Ho risolto il problema infilando un pezzo di carta tra la SIM e la batteria. Il 15/5/19 avevo contattato la coop perche' non avevo piu' credito sulla mia SIM anche se non avevo fatto chiamate e dovevo ancora avere un credito di Euro 9,09. Nel 2018 avevo fatto una conciliazione e avevano offerto di pagarmi un abbonamento per 1 anno e mi avevano detto che alla fine di quell'anno potevo scegliere se continuare con l'abbonamento o no. Gli avevo già detto che l'abbonamento non m'interessava dopo che era finito l'anno. Non mi era arrivato nessun SMS se volevo continuare o no e neanche che avevo ancora un contratto con una flat. Perciò mi hanno rimborsato 9 euro di traffico telefonico bonus. Purtroppo quel bonus non lo recupero se cambio gestore. Sono stata costretta a cambiare gestore perché devo contattare il medico perché mi sento male e coopvoce anche dopo quasi 2 settimane non mi ha riattivato ancora la SIM. Altrimenti sarei rimasta cliente coopvoce e avrei ricaricato la mia SIM nel maggio 2022.Ho chiesto il 31 gennaio 2022 la portabilità del mio numero e il credito residuo a postemobile visto che la mia SIM deve funzionare quando mi serve. La portabilità non e' stata ancora effettuata.