si prega di non modificare l'oggetto di questa email)N. PROTOCOLLO CORRISPONDENZA CLIENTI TIQV-UNOENERGY 6857Oggetto contestazioneRif. fornitura di energia elettrica del POD IT001E18594737Facciamo seguito alla comunicazione pervenuta, registrata con protocollo TIQV-Unoenergy 6857 per segnalare che non sono emerse anomalie in merito ai consumi, calcolati sulla base dei dati reali notificati dal Distributore locale per territorio.Si evidenzia però che l'ARERA (Autorità di Regolazione per Energia Reti e Ambiente) ha annunciato l'aumento per il primo trimestre del 2022 del costo per l'energia elettrica della spesa complessiva del 55 % rispetto al trimestre precedente. Tale variazione è dovuta, per la parte riguardante la spesa per la materia energia, all'incremento della componente PE a copertura dei costi di acquisto dell'energia elettrica (+37,3%).Al seguente link potrà prendere visione della comunicazione relativa a quanto sopra:s:www.arera.it/allegati/schede/211230st.pdfSempre nella comunicazione in questione, inoltre, vengono indicate le misure a tutela del Cliente finale adottate dall'ARERA, quali rafforzamento del Bonus Sociale, azzeramento o diminuzione degli Oneri di Sistema.Si ricorda che la Sua offerta prevede un prezzo della materia prima variabile, che pertanto cambia mensilmente in base all'andamento del mercato. A tale proposito si segnala che un aumento del prezzo della materia prima si è registrato già nel terzo trimestre del 2021, fattore che ha influito inevitabilmente sul prezzo della stessa materia prima addebitato nelle precedenti fatture emesse. Riportiamo di seguito il link da cui potrà prendere visione della comunicazione dell'ARERA relativa al terzo trimestre del 2021: Riportiamo di seguito il link da cui potrà prendere visione della comunicazione dell'ARERA relativa al terzo e al quarto trimestre del 2021 s:www.arera.it/allegati/schede/210701agg.pdfs:www.arera.it/allegati/schede/210928agg.pdfDi seguito riportiamo inoltre i link relativi all'andamento del prezzo della materia prima, da cui si evince quanto indicato in precedenza.s:www.arera.it/it/dati/eep35.htmSi precisa che il punto di fornitura in oggetto è stato acquisito da altra Società di Vendita con decorrenza 31/12/2021 e che non sono previste rettifiche rispetto a quanto addebitato dalla Scrivente.L'occasione è gradita per porgere distinti saluti[cid:image001.png@01D81755.F7FFDFF0]Giorgia BencardinoServizio ClientiGestione operativa e qualità commercialeUnoenergy S.p.A.Corso Felice Cavallotti, 30 - 18038 SANREMO (IM)Tel. 0184 994207Fax 0184 464299E-mail: giorgia.bencardino@unoenergy.itUnoenergyscopri le nostre offerte gas e luce e le soluzioni per l'efficientamento energetico!Unoenergy S.p.A. - Società con Socio Unico - Società soggetta alla direzione e coordinamento di Uno Holding Srl - Sede legale: Via Caldera 21 - Milano - P.IVA e N. Iscrizione Registro Imprese di Milano 01368720080 - R.E.A Milano 1902560 - Capitale Sociale Eur 50.000.000. i.v.Le informazioni trasmesse sono da intendere solo per la persona e/o società a cui sono indirizzate, possono contenere documenti confidenziali e/o materiale riservato. Qualsiasi modifica, inoltro, diffusione o altro utilizzo, relativo alle informazioni trasmesse, da parte di persone e/o società, diversi dai destinatari indicati, è proibito ai sensi del Regolamento Europeo n. 679/2016 (GDPR). Se Lei ha ricevuto questa mail per errore, per favore contatti il mittente e cancelli queste informazioni da ogni computer.The information contained in this message is intended only for use of the individual(s) named above and may contain confidential, proprietary or legally privileged information. No confidentiality or privilege is waived or lost by any mis-transmission. If you are not the intended recipient of this message you are hereby notified that you must not use, disseminate, copy it in any form or take any action in reliance of it. If you have received this message in error please delete it and any copies of it and notify the sender immediately.[Immagine correlata]Prima di stampare, pensa all'ambiente - Think about the environment before printing