ho noleggiato on-line una macchina con la società B-Rent, dal 21 al 22 ottobre 2018. Ho pagato on-line il noleggio e poi al desk ho deciso di stipulare l'assicurazione free to drive descritta sul sito così: La Free to Drive permette di azzerare totalmente la franchigia furto e danni e di ridurre il deposito cauzionale a 90€.Il deposito cauzionale mi è stato detto al desk era per garantire il pieno di benzina nel caso l'avessi restituita vuota o parzialmente piena.Il costo di questa assicurazione per un giorno è di 31 euro, non pocoLa sera di domenica ho parcheggiato regolarmente la macchina a roma, in via principe amedeo, e lunedì mattina (oggi) ho trovato una riga sul parafango anteriore sinistro, probabilmente fatta dalla macchia che era parcheggiata accanto alla mia, il parcheggio era a spina. Vado a consegnare la macchina a cuor leggero salvo vedermi addebitate 70 euro di spese amministrativeAlla mia mail di reclamo la compagnia mi risponde laconicamente così:Buongiorno, ci dispiace per quanto accaduto ma l'importo di 70€ relativo a spese amministrative di gestione pratica è regolarmente riportato nelle condizioni di noleggioSpecifico che sul loro sito questa clausola non sono riuscito a trovarla, immagino che stia tra le quelle vessatorie presenti nel contratto cartaceo che si firma al desk, pagine e pagine di testi scritti in piccolissimo che nessuno ha materialmente il tempo di leggereQueste spese amministrative altro non sono che una mini franchigia che, visto il tipo di assicurazione stipulata, io ritengo di non dover ASSOLUTAMENTE pagare