Dopo 12 mesi esatti il comando elettrico del letto comincia a presentare delle “assenze” cioè non funziona per una o due ore o per una mezza giornata . Poi riprende a funzionare tranquillo per mezza giornata e il difetto a caso si ripresenta un paio di volte al giorno ormai da quasi un mese. Il guaio è che mio figlio ha una paralisi cerebrale ed è immobilizzato per cui deve cambiare posizione ogni ora ,ma così non si può e nel frattempo ci siamo spostati dai nonni dove abbiamo un altro letto .Il suddetto letto era stato acquistato con bonifico tramite il negozio online ab medical a nome del disabile in Data 6 Giugno 2022. In data 11/6/2023 veniva segnalato tramite il servizio whatsapp al venditore il malfunzionamento del comando elettrico equipaggiato sul letto Termigea LE3 .(senza risposta)In data 24/6/2023 la madre nonché amministratore di sostegno ha inviato una pec al titolare (senza risposta).Abbiamo anche inviato mail e pec a termigea (produttore) anche queste senza risposta…non si sono neanche degnati di indicare un centro assistenza…Considerando che il prodotto ha due anni di garanzia sulla parte elettrica chi deve aggiustare/sostituire la centralina?se il silenzio continua dovremo acquistare un altro letto e valuteremo anche i danni derivanti dal disagio.